Politica giovedì 16 gennaio 2014 ore 11:23
Parisi richiama all'ordine il partito: "A Ponsacco niente personalismi"

Apertura alle richieste di categorie e cittadini per vincere le elezioni amministrative, questa la ricetta di Forza Italia in Valdera
PONSACCO — “L’invito che rivolgo ai ponsacchini che si riconoscono in questa battaglia è, in questa fase, a metter da parte le legittime ambizioni personali per avviare un percorso congiunto che permetta di costruire le basi della campagna elettorale vera e propria, alla quale dobbiamo farci trovare pronti, preparati,e soprattutto uniti”. Massimo Parisi, il coordinatore di regionale di Forza Italia parla chiaro e non vuole strappi niente personalismi a Ponsacco dove a primavera 2014 si torna alle urne per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale . Un richiamo all'ordine per evitare strappi che covano sotto la cenere nel già fragile centrodestra della Valdera. Non è un caso che l'intervento arrivi proprio a Ponsacco dove forse i berlusconiani sperano di riuscire a fare un risultato interessante. Dopo la bacchettata agli attivisti Parisi poi detta le linee generali dell'imminente campagna elettorale. Apertura ai cittadini e nessuna preclusione alle istanze che arrivano dal basso.
“Incontrare cittadini, categorie economiche e sociali per intercettare la loro domanda e darle voce attraverso un programma di governo chiaro e credibile, senza lasciar spazio a personalismi ma operando in sinergia. Solo così il centrodestra può vincere anche a Ponsacco” ribadisce il coordinatore regionale di FI. “Le possibilità per invertire la rotta e portare un reale vento di cambiamento a Ponsacco – dice Parisi - sono concrete, ma perché ciò avvenga è necessaria la collaborazione tra tutti coloro che oggi come in passato sono scontenti e non si riconoscono nel sistema di governo della sinistra, che qui come altrove ha prodotto decenni di cattiva amministrazione”.
Poi Parisi conclude e dice: “Fa piacere leggere della disponibilità di molti a impegnarsi attivamente per il successo del centro destra, ma in questa fase più che chiudersi in una stanza per scegliere il candidato è prioritario scendere in strada, incontrare gli uomini e le donne di Ponsacco, le imprese, le associazioni, per raccogliere quanti più stimoli possibili per affrontare al meglio una battaglia che non deve essere ideologica ma basata sui contenuti”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI