Attualità venerdì 10 ottobre 2025 ore 11:05
Il campanile del Bellincioni finisce su Geopop

La piattaforma di divulgazione ha scelto la foto della Superluna a Peccioli per descrivere il fenomeno che avviene a una particolare coincidenza
PECCIOLI — In molti per capire come funzioni alcuni fenomeni naturali oppure come siano accaduti determinati avvenimenti si saranno ritrovati di fronte a un video o a un reel di Geopop. Si tratta di una piattaforma social che, ormai da anni, racconta la scienza in maniera divulgativa, per essere accessibile a tutti. E, sul profilo Instagram, ci è finito anche il campanile del Bellincioni di Peccioli.
Non per spiegarne la statica, né la storia. Perché il campanile del Bellincioni è stato protagonista "indiretto" su Geopop: vero punto d'interesse, infatti, era la Superluna, fenomeno che si verifica alla coincidenza di una Luna piena con la minor distanza tra Terra e Luna. Una coincidenza, appunto, colta in pieno dallo scatto di Fausto Giubbolini.
"In un carosello che spiega proprio il fenomeno della Superluna, Geopop ha usato, in mezzo a tante immagini scientifiche, un solo luogo, nel mondo, per mostrarlo - hanno scritto dall'amministrazione comunale - e quel luogo è proprio Peccioli. Il suo campanile e l'opera d'arte La felicità è una via di Sara Marioli. Potete vedere tutto sul profilo Instagram di Geopop".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI