Attualità martedì 30 settembre 2025 ore 13:15
All'Accademia Musicale anche la Psicomotricità

Oltre ai tradizionali corsi di musica e canto c'è anche il nuovo percorso dedicato alla musicoterapia, gestito da una psicomotricista
PECCIOLI — Tutto pronto per l'inizio delle lezioni all'Accademia Musicale Alta Valdera, in programma per domani, mercoledì 1° Ottobre. Oltre ai corsi tradizionali per tutti gli strumenti, è stata potenziata l’offerta di musicoterapia, con l’introduzione del corso Psicomotricità funzionale secondo il metodo Jean Le Boulch, diventando così punto di riferimento nella provincia.
La Psicomotricità funzionale è un intervento educativo che parte dalle risorse uniche di ogni persona per sostenerne lo sviluppo e migliorare la qualità della vita. Grazie a tecniche multidisciplinari, la psicomotricità si prende cura del movimento, del respiro, dell’equilibrio, dell’attenzione, della coordinazione e di molte altre importanti funzioni. La psicomotricista, successivamente, elabora un percorso pensato per rispondere alle reali esigenze della persona, indicato soprattutto per bambini con Adhd, Dsa, iperattività, instabilità motoria o emotiva, ma anche adulti e anziani che desiderano ritrovare un buon equilibrio psicomotorio.
In totale, le attività di propedeutica musicale, i laboratori per le scuole, i percorsi guidati, i corsi di strumento, di musica d’insieme, di teoria, videoscrittura e armonia, il Coro di Voci Bianche hanno contribuito a formare oltre 400 allievi durante lo scorso anno accademico.
"Un traguardo importante, raggiunto in quasi 20 anni di lavoro - ha spiegato il maestro Simone Valeri, direttore dell'Accademia - grazie a un corpo docente preparato e di chiara fama. Questo è quello che Peccioli propone, questo è il lavoro che vogliamo portare avanti ancora per molti anni, per essere un vero punto di riferimento per questa disciplina e dare l’opportunità a tutti di crescere".
Per informazioni e iscrizioni ai corsi è possibile contattare i numeri 0587/672158 oppure 338/2963108; via mail all'indirizzo accademiamusicaleav@fondarte.peccioli.net.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI