Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 18 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sfreccia a tutta velocità tra le barche ferme in rada vicino alla scogliera di Capri
Sfreccia a tutta velocità tra le barche ferme in rada vicino alla scogliera di Capri

Attualità venerdì 18 luglio 2025 ore 17:45

In cima al campanile grazie all'ascensore

Il campanile di Peccioli

Il borgo sarà l'unico in tutto il centro Italia ad avere un campanile raggiungibile con l'ascensore: si potrà salire fino a 43 metri di altezza



PECCIOLI — All'interno del campanile del Bellincioni, che svetta nel bel mezzo del borgo di Peccioli, sarà installato un ascensore. Il progetto, grazie al nulla osta della Soprintendenza, sarà realizzato dall'amministrazione comunale, che ha trovato l'accordo sui lavori con la parrocchia.

Grazie a questo intervento, sarà finalmente possibile raggiungere la sommità del campanile, a 43 metri di altezza, nel pieno rispetto della struttura storica e con un’attenzione particolare all’accessibilità. Su cui, da comune con la Bandiera Lilla, Peccioli punta molto.

"Questo progetto rafforza e consolida non solo la connotazione turistica di Peccioli e del territorio della Valdera - ha assicurato il sindaco Renzo Macelloni -ma è un’azione concreta anche per un turismo sempre più accessibile, intrapreso con Village 4 All di Roberto Vitali. Intervenire sul campanile ha un valore fortemente simbolico, perché rende accessibile ciò che, forse, nei borghi è tra i monumenti meno accessibili: da oggi non sarà più solo emblema di campanilismo, ma diventerà attrattore per l’intera area". 

Nessun altro comune italiano con meno di 5mila abitanti dispone di un campanile accessibile tramite ascensore. In tutta Italia, le torri campanarie dotate di ascensore sono solo cinque: quelli di San Marco e di San Giorgio Maggiore a Venezia, il Campanone di Bergamo, la Torre dei Lamberti di Verona e il campanile del Duomo di Lecce.

Ma c’è un altro dato che rende questo intervento unico: quello di Peccioli sarà l’ascensore che porterà i visitatori al punto più alto di un campanile in Italia, considerando la quota sul livello del mare. Il borgo di Peccioli si trova infatti a 144 metri sul livello del mare, e la sommità del campanile raggiunge i 187 metri complessivi, rendendo l’esperienza di visita la più elevata in Italia in termini altimetrici assoluti.

Come spiegato dal Comune, i lavori verranno avviati presto e il progetto costituirà anche un importante intervento di manutenzione e conservazione di un simbolo profondamente legato alla storia della comunità pecciolese. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Simone Millozzi confermato presidente. Ad affiancarlo saranno Rossano Signorini, Luca Signorini e Matteo Leggerini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport