Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 19:00
La dance di Jacopo riunisce quattro squadre

La hit dance del 37enne, residente a Legoli, è la sua seconda creazione: "Mi sono riavvicinato alla musica dopo la scomparsa di mia madre"
PECCIOLI — La passione per la musica c'è sempre stata, ma è stata una perdita a rafforzarla e a rilanciarla. E quella dei giorni scorsi, Focus on the goal, è la seconda hit di Jak Aldi, nome d'arte di Jacopo Aldi, 37 anni e residente a Legoli.
Perché la prima, Luci Blu, il cui video è girato interamente sul territorio comunale di Peccioli, risale all'estate scorsa. "Ho sempre amato la musica, ma mi sono avvicinato molto di più nel 2017, quando persi mia mamma - ha raccontato - mi sentivo solo e così provai a buttare giù alcuni testi, tutto nello stile dance, di cui sono appassionato. Alla fine, dopo qualche anno, è nata la mia prima canzone, che parla proprio di come rialzarsi dopo una brutta caduta".
"Prima di quella canzone, il mio percorso nella musica era pieno di ostacoli, in tanti storcevano la bocca quando ne parlavo - ha aggiunto - dopo l'uscita, però, ho ricevuto tantissimo sostegno. Un po' anche grazie ai social: a lungo sono stato appassionato di collezionismo e in tanti gruppi mi conoscevano già".
Nei giorni scorsi, invece, è uscita Focus on the goal, sempre con Krisi music, dedicata a un'altra grande passione di Jacopo: il calcio. "Per fare questo video ho messo insieme quattro squadre della zona, ovvero il Legoli Calcio, dove gioco anche io, il Fabbrica Calcio, il Montechiari e la Ghizzanese - ha spiegato - per me lo spogliatoio è come una seconda casa e la squadra è una seconda famiglia. Ho voluto buttare giù questa hit per parlare di sacrificio e passione".
"Devo anche ringraziare Jessy Trainer - ha aggiunto Jacopo - insegnante di ballo alla Social Dance School di Fornacette, che mi aiuta con i video e le coreografie".
Adesso, non resta che aspettare una nuova hit. "La passione c'è - ha concluso - il legame con la musica non si interrompe mai. Oggi lavoro stagionalmente negli agriturismi per la manutenzione, ma prima della pandemia facevo animazione sociale nelle Rsa, con tanta musicoterapia per gli anziani. Nella mia vita la musica c'è sempre stata".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|