Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:30 METEO:PONTEDERA12°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ligabue cade sul palco durante il concerto a Modena
Ligabue cade sul palco durante il concerto a Modena

Attualità martedì 25 novembre 2025 ore 12:50

L'Orchestra della Toscana in scena alla Galleria dei Giganti

Una mini stagione da tre concerti con direttori e solisti di livello internazionale. Macelloni: "Intendiamo proseguire anche nei prossimi anni"



PECCIOLI — Comincerà il prossimo 19 Dicembre la prima stagione concertistica di Peccioli, organizzata dalla Fondazione Peccioliper e dal Comune con il sostegno di Belvedere Spa, e che potrà contare sull'apporto dell'Orchestra della Toscana, l'orchestra sinfonica fondata nel 1980 con sede stabile al Teatro Verdi di Firenze.

Una novità per il borgo, dopo che negli anni precedenti alla pandemia, soprattutto durante le edizioni di 11Lune, aveva ospitato concerti di musica classica. "Dedichiamo da sempre grande attenzione alla programmazione culturale - ha spiegato il sindaco Renzo Macelloni - negli anni dopo il Covid, abbiamo un po' abbandonato questo percorso, ma vogliamo riprenderlo dandogli maggiore spazio".

"Del resto, adesso possiamo farlo anche grazie allo spazio della Galleria dei Giganti, che permette di ospitare tra le 700 e le 800 persone, a differenza del Cinema Passerotti - ha aggiunto - possiamo inoltre contare sull'Orchestra della Toscana, sinonimo di grande qualità e all'altezza delle migliori orchestre internazionali".

La stagione si comporrà di tre concerti, interamente gratuiti e sempre alle 21, che si terranno appunto nella Galleria dei Giganti. Il primo, in programma appunto il 19 Dicembre, avrà come protagonisti il direttore d'orchestra Nicolò Jacopo Suppa e il violoncellista e solista Ettore Pagano. Il concerto si aprirà con l'overture da Il signor Bruschino di Rossini, proseguendo con Čajkovskij, Stravinskij e il gran finale è affidato alla Sinfonia n. 41 "Jupiter" di Mozart. Quindi, nella seconda serata del 6 Febbraio, spazio al direttore Umberto Clerici, già primo violoncello della Sydney Symphony Orchestra, e al violinista canadese Kerson Leong, per il Concerto in re maggiore per violino e orchestra n. 61 di Beethoven. Infine, in chiusura, il 31 Marzo sul podio ci sarà il giovane direttore sudcoreano Min Gyu Song, tra i nomi emergenti più apprezzati nelle sale europee, mentre al violino sarà protagonista Simon Zhu, vincitore del Concorso Paganini 2023.

"Per noi è una nuova e bella sfida, in uno spazio nuovo - ha commentato Marco Parri, direttore generale della Fondazione Orchestra della Toscana - per noi, essere a Peccioli fa parte della nostra missione: finora, nel 2025, abbiamo visitato già più di 50 comuni toscani. Sono sciuro che sarà un successo e, per il futuro, speriamo di poter trovare un programma e uno spazio giusto per l'estate, in modo da coinvolgere ancor più pubblico".

"Il nostro obiettivo è quello di ampliare la sensibilità culturale del territorio anche verso la musica classica - ha concluso Macelloni - vogliamo ripeterci in futuro, non sarà un'iniziativa estemporanea. L'accordo guarda anche ai prossimi anni: sappiamo bene come il pubblico debba essere coltivato, per questo abbiamo intenzione di proseguire anche dopo questa prima edizione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo le polemiche per la vicinanza ai cimiteri e l'istanza di sospensiva rigettata dal Tar, il punto vendita di Md sarà inaugurato il 2 Dicembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cultura

Attualità

Cronaca