
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Cultura sabato 15 novembre 2025 ore 11:13
A Natale libri per te, tra gli ospiti Mentana, Nazzi e Bignardi

Fervono i preparativi per la quinta edizione della rassegna: un ricco programma di incontri a cura di Luca Sofri e un temporary store con 15 librerie
PECCIOLI — Tre giorni all'insegna della lettura con storie, incontri e temporary store ad animare Peccioli per la quinta edizione di "A Natale libri per te", in programma dal 6 all'8 Dicembre. A fare da sfondo all'iniziativa saranno Palazzo senza Tempo, la Galleria dei Giganti e il Cinema Passerotti.
La rassegna letteraria, organizzata dal Comune e dalla Fondazione Peccioliper con il sostegno di Belvedere Spa, porterà nel borgo della Valdera 15 librerie del territorio e un programma di incontri a cura di Luca Sofri e con numerosi ospiti tra cui Enrico Mentana, Stefano Nazzi e Daria Bignardi.
A Palazzo Senza Tempo, a dar vita al temporary store saranno la cartolibreria Fiorentini di Peccioli, le librerie Roma-Ubik e Carrara di Pontedera, le librerie Fogola, Ghibellina, Pellegrini, Tra le righe e Gli anni in tasca di Pisa, la libreria Civico 14 di Marina di Pisa, la libreria Blume di Fucecchio, la cartolibreria Scripta Manent della Rosa, la libreria Colibri di Santa Croce sull'Arno, la cartolibreria Idee in piazza di Casciana Terme, la Libreria dei ragazzi di Pisa e la libreria Rinascita-Ubik di Sesto Fiorentino. A queste si aggiungerà anche la casa editrice Tagete.
Nei tre giorni della manifestazione i cittadini pecciolesi potranno acquistare libri con un sostegno da parte del Comune e della Fondazione pari al 50%, mentre i non residenti potranno usufruire di un sostegno pari al 25%.
Sabato 6 Dicembre
Il temporary store sarà affiancato da una serie di incontri e presentazioni. Il programma prenderà il via sabato 6 Dicembre alle 10,30 alla Galleria dei Giganti con "I giornali, spiegati bene", la rassegna stampa del Post con Luca Sofri e Francesco Costa.
A mezzogiorno, stessa location, ci sarà l'annuncio del libro vincitore del premio Vero, con Marino Sinibaldi e la short list: Paola Caridi, Francesca Cicculli e Stefania Prandi, Anna Foa e Antonio Galdo.
A Palazzo Senza Tempo alle 14,30, è in programma la presentazione di "Tanta ancora vita" (Einaudi) con Viola Ardone e Marino Sinibaldi e alle 16 di "Qualcosa che brilla" (Rizzoli) con Michele Marzano e Alessandra Tedesco. Alle 17 nuovamente appuntamento alla Galleria dei Giganti per "I sentieri degli aghi di pino" (Mondadori) con Mauro Corona (ingresso su prenotazione). Alle 17,30 a Palazzo Senza Tempo "Destinazione Errata" (Einaudi) con Domenico Starnone e Marino Sinibaldi e alle 19 "Farsi male. Variazioni sul masochismo" (Einaudi) con Vittorio Lingiardi e Daniela Collu.
La prima giornata della rassegna si chiuderà alla Galleria dei Giganti con un evento dal titolo "Cosa sta succedendo" con Enrico Mentana e Luca Sofri (Ingresso su prenotazione).
Domenica 7 Dicembre
Il programma della domenica prenderà il via alle 10,30 alla Galleria dei giganti con "I giornali stranieri spiegati bene. La rassegna stampa esteri del Post con Eugenio Cau e Luca Misculin.
Alle 12 la presentazione di "Nostra solitudine" (Mondadori) con Daria Bignardi e Luca Misculin.
Alle 14,30 appuntamento a Palazzo senza tempo con "La vostra presenza è un pericolo per le nostre vite. Voci da Gaza" (Sellerio) con Samar Yazbek e Eugenio Cau.
Alle 15 alla galleria dei Giganti "L'amore è il perché" (Longanesi) con Massimo Gramellini e Luca Sofri ingresso su prenotazione.
Alle 16 a Palazzo senza tempo "Mia nonna e il conte" (Solferino) con Emanuele Trevi e Giacomo Papi.
Alle 17 nuovamente appuntamento alla Galleria dei giganti con "Predatori. I serial killer che hanno segnato l'America" (Mondadori) con Stefano Nazzi e Matteo Caccia.
Alle 18 a Palazzo senza tempo Cose spiegate bene. Sono solo parole (Il Post e Iperborea) con Luca Sofri e Stefano Bartezzaghi.
A concludere la seconda giornata della rassegna sarà "La migliore alleata", rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri (ingresso su prenotazione).
Lunedì 8 Dicembre
Ricco programma di incontri e iniziative anche per il terzo e ultimo giorno della rassegna, che prenderà il via alle 10 a Palazzo senza tempo con la presentazione di "Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano" (Bompiani) con Claudio Caprara e Renzo Macelloni.
A seguire, alle 10,30 alla Galleria dei giganti con La dieta termodinamica (Mondadori) incontra Vertigine (Mondadori) con Dario Bressanini, Beatrice Mautino e Luca Sofri.
Alle 11,30 appuntamento al Cinema Passerotti con la monografia dedicata ad Alberto Garutti (Studio Celant) con Antonella Soldaini e Lorenzo Madaro.
Poi le iniziative si sposteranno nuovamente a Palazzo senza tempo per la presentazione, alle 12, di "Donnaregina" (Mondadori) con Teresa Ciabatti e Marino Sinibaldi, alle 14,30 de "Il cacciatore di anime" (Edizioni Bd) con Riccardo Burchielli, Romano De Marco e Matteo Stefanelli, alle 16,30 de "L'orologiaio di Brest" (Feltrinelli) con Maurizio De Giovanni e Luca Sofri e alle 18 di "Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela" (Mondadori) con Ambrogio Beccaria e Matteo Caccia.
Nel pomeriggio doppio appuntamento anche al cinema Passerotti: alle 15 con Playlist (Altrecose) con Luca Sofri e Matteo Caccia e alle 17 con "Dimmi che sei stata felice" (Einaudi) con Maria Grazia Calandrone e Alessandra Tedesco
Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti salvo diverse indicazioni. Sarà possibile prenotare gli eventi su prenotazione dalle 9 di mercoledì 19 Novembre su https://booking.peccioli.net
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI










