Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità venerdì 03 gennaio 2025 ore 15:35

Palazzo senza tempo, 500mila visualizzazioni su Google Maps

L'edificio riqualificato di via Carraia tra i luoghi toscani più cercati sul servizio internet geografico e di mappe



PECCIOLI — Dalla sua inaugurazione avvenuta il 1 Luglio 2021 il Palazzo senza tempo di Peccioli ha raggiunto mezzo milione di visualizzazioni su Google Maps, affermandosi come uno dei luoghi toscani più cercati sul servizio internet geografico e di mappe sviluppato da Google.

La spinta su web, social e motori di ricerca, spiega il Comune, ha avuto un’accelerata importante nel 2024, anno in cui Peccioli ha conquistato il titolo di Borgo dei Borghi. Anche se il dato delle 500mila visualizzazioni deve essere aggregato a quello delle registrazioni social al Palazzo Senza Tempo avvenute anche nel periodo precedente al trionfo. "Si tratta - si legge nella nota dell'ente- di un dato significativo ed estrapolato dalla pagina Facebook ufficiale dell’edificio di via Carraia. Ogni qual volta, infatti, una persona fa un post sul proprio profilo social e geolocalizza questo luogo, la registrazione viene archiviata. Come è evidente, non tutti i visitatori postano o attivano la geolocalizzazione o banalmente decidono di postare qualcosa sui social. Questo significa, dunque, che i numeri reali delle persone transitate tra la terrazza sospesa e le stanze del palazzo sono ben più alti delle decine e decine di migliaia catturate dal profilo Facebook ufficiale".

Ma a riprova della crescita di attrattività legata alla riqualificazione dell’edificio di via Carraia ci sono anche i numeri registrati dai profili Facebook e Instagram del Comune di Peccioli che, dal taglio del nastro del luglio 2021, hanno una copertura organica superiore al milione di utenti. Dato che include anche tag, registrazioni e visite alle pagine del profilo. Gli stessi profili social istituzionali, nel periodo di “apertura” del Palazzo Senza Tempo, hanno visto triplicare i loro follower.

Non solo. Più che positivi sono infatti anche i dati registrati dai profili social del Sistema Peccioli: Dal Luglio 2021 al Dicembre 2024, gli utenti unici che si sono collegati ai soli profili Facebook di Fondazione Peccioliper, Ufficio Turistico Comune di Peccioli, 11Lune, Pensavo Peccioli, Belvedere spa e Comune di Peccioli, sono stati oltre 3 milioni. "Numeri freddi solo all’apparenza - prosegue l'ente- ma una “scia digitale” che ha portato, non a caso, alla proclamazione, nell’ottobre scorso, di Peccioli come Borgo più amato d’Italia. Il riconoscimento Italia Destinazione Digitale assegnato nell’ambito degli Oscar del Turismo. Premio ottenuto dopo aver esaminato un totale di 32 milioni di tracce digitali e dopo aver esaminato 797mila punti di interesse turistico, storico e culturale. Anche in questo caso, dunque, il Palazzo Senza Tempo ha inciso in maniera importante".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica