Politica mercoledì 05 aprile 2017 ore 11:35
Piazza coperta, perché non in un'altra frazione?

Dopo l'avvio di una raccolta firme contro il progetto di Cucinella a Fabbrica, l'assessore di Ghizzano Anna Dainelli propone alla giunta di ripensarlo
PECCIOLI — Resta caldo l'argomento del progetto di copertura della piazza a Fabbrica, firmato dall'architetto Mario Cucinella allievo di Renzo Piano. L'amministrazione comunale aveva presentato l'idea di riqualificazione durante un'assemblea pubblica nella frazione. Alcuni cittadini si sono però detti contrari al progetto, hanno creato un gruppo su Facebook e hanno raccolto circa 170 firme tra i residenti.
In seguito a questi eventi, l'assessore Anna Dainelli residente a Ghizzano, ha inviato una lettera aperta al sindaco e alla giunta proponendo una riflessione. Ecco, di seguito, il testo della missiva:
Caro
sindaco, cari colleghi assessori,
vi
scrivo in merito al progetto di riqualificazione della piazza di
Fabbrica presentato alla comunità nei mesi scorsi.
Considerato
che tra le reazioni di alcuni cittadini della frazione sembra che vi
siano dei malcontenti – a quanto si legge sulla stampa sembra che
qualcuno abbia promosso una raccolta di firme per contrastare la
realizzazione – e visto che il progetto è ancora in fase
esecutiva, vorrei invitarvi a riflettere sull’idea di ripensare
l'opera magari collocandola in un'altra frazione del Comune, ad
esempio Ghizzano.
Il
progetto firmato dall'architetto Cucinella sarebbe un ulteriore
dettaglio che impreziosirebbe l'intero borgo, dato che a breve verrà
realizzato anche il progetto di sistemazione dei sottoservizi e della
pavimentazione.
Il
disegno della piazza coperta, concepito a partire da elementi che
richiamano l'identità naturale e agricola del nostro territorio,
potrebbe senza problemi essere riadattato in un altro contesto nella
stessa ottica di riqualificazione delle frazioni e rilancio dei
centri storici.
Vi
chiederei pertanto, se questa mia riflessione fosse condivisa, di
trovare un momento, magari in una prossima giunta, per approfondire e
parlarne insieme facendo una valutazione complessiva della
situazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI