Politica giovedì 20 febbraio 2025 ore 14:30
All'Odeon niente film, "Colpa dei lavori del Pnrr"

Il sindaco Gasperini risponde sull'assenza di proiezioni: "Durante gli interventi di riqualificazione è stato smantellato l'impianto audio"
PONSACCO — Perché a Villa Elisa, dove si trova il Teatro Odeon, non vengono proiettati film? Domanda annunciata nei giorni scorsi dalla consigliera Rossella Orsani e posta formalmente durante l'ultima seduta del Consiglio comunale ponsacchino. E alla quale ha risposto direttamente il sindaco Gabriele Gasperini.
Secondo quest'ultimo, la mancanza di proiezioni al Teatro Odeon deriva da un fatto specifico: i lavori di riqualificazione finanziati dal Pnrr, conclusi ad Aprile dello scorso anno.
"Sulla carta, tutto era bellissimo - ha detto - poi, però, la realtà si è presentata molto meno esaltante. I lavori del Pnrr hanno smantellato l'impianto audio dietro lo schermo, non si sa dove siano finite le casse da migliaia di euro e il proiettore è obsoleto. Inoltre, la scheda è rotta e la lampada del riscaldamento è rotta. Sostanzialmente, i fondi Pnrr sono stati concentrati sul teatro e non sul cinema: per ripartire servirebbero tra i 20 e i 25mila euro".
"Al di là dei soliti toni autocelebrativi e ai tagli di nastro, gli adeguamenti per il cinema sono insufficienti, anzi peggiorativi - ha continuato - c'è poi la questione della gestione della sala. Se vogliamo le prime visioni, le distribuzioni pretendono proiezioni nel fine settimana, da venerdì a domenica. Di fatto, Villa Elisa diventerebbe un cinema a tutti gli effetti: dovremmo scordarci eventi culturali di altro tipo nei weekend".
Anche i costi, come spiegato dal sindaco, tra diritti d'autore e riscaldamenti, diventerebbero seriamente impegnativi, a fronte di un bacino d'utenza non per forza ampio. "Ci siamo confrontati con professionisti che gestiscono sale in tutta Italia: le prime visioni, ripartendo da zero, potrebbero essere anche un bagno di sangue economico, mentre le seconde visioni difficilmente attirerebbero gente - ha proseguito - il cinema è una materia da maneggiare con cura e lo dico da cinefilo e presidente di un'associazione culturale che si occupa di cinema d'essai".
"Per valorizzare Villa Elisa la via migliore è quella delle rassegna cinematografiche e dei festival - ha concluso - nel prossimo bando, per la gestione della Villa, è previsto un punto proprio sulla fruizione cinematografica. Da cinefilo incallito mi fa piacere questo interesse, ma mi stupisce un po': nei cineforum organizzati da me, non ho mai visto consiglieri comunali, mentre il sindaco ha partecipato una sola volta in sette anni".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI