Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PONTEDERA19°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità giovedì 07 dicembre 2023 ore 10:30

Eliantus, volontari contro i rifiuti abbandonati

I volontari all'opera

Lavandini in resina, una batteria d'auto e tantissime bottiglie in vetro e plastica abbandonate: volontari all'opera in via Maremmana



PONSACCO — Ingombranti, rifiuti edili, pezzi di lamiera e tanti sacchi riempiti di immondizia sparsa nel verde. Un'operazione di pulizia a tutela dell'ambiente, quella svolta dai volontari di Eliantus insieme ad altri di Plastic Free, che si è concentrata in via Maremmana.

"Subito abbiamo intravisto dei sacchi abbandonati, poi una una vera e propria discarica di svariati piani di acquai e lavandini fatti in resina, una quantità inimmaginabile, ma risalenti ad almeno 20 anni fa - hanno raccontato dall'associazione - quindi, lungo l'argine, abbiamo trovato una batteria e una quantità indescrivibile di bottiglie di vetro e plastica. Poi, pezzi di polistirolo, buste di plastica e vestiti".

Insomma, una pulizia che dovrà continuare anche prossimamente per liberare completamente l'area. "Ci siamo prefissati di fare una pulizia al mese, meteo permettendo - hanno aggiunto - la prossima sarà di nuovo in via Maremmana con la partecipazione anche dei volontari di Plastic Free, e speriamo che ci siano maggiori adesioni anche da parte dei nostri concittadini".

"A vederli all'opera mentre liberano di rifiuti la campagna della via Maremmana, si capisce subito l’amore per l'ambiente dei volontari di Eliantus - ha commentato la sindaca Francesca Brogi - grazie alla loro ostinata determinazione, tante nuove persone li hanno seguiti e ogni volta sono sempre di più i volontari che si adoperano per pulire dai rifiuti il nostro territorio".

"Si tratta di un bellissimo esempio di civismo, di altruismo e di attaccamento al bene comune che fa la differenza in una comunità come la nostra - ha concluso - a tutti costoro, sognatori di un mondo migliore, dico grazie a nome di Ponsacco".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un punto di riferimento della comunità per impegno, dedizione e solidarietà. Se ne va un pilastro dell'associazione culturale Il Mattone
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Cronaca

Spettacoli