Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PONTEDERA12°17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 14 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 13:00

Il braccialetto non c'è, Jalal ancora in carcere

Il giovane marocchino residente a Ponsacco accusato di istigazione alla jihad su Facebook è in attesa del dispositivo per andare ai domiciliari



PONSACCO — E' ormai passato un mese da quando i giudici hanno concesso gli arresti domiciliari a Jalal El Hananoui, il ragazzo marocchino di 26 residente a Ponsacco accusato di istigazione alla jihad su Facebook. Ma il braccialetto elettronico necessario per la scarcerazione non è ancora arrivato e quindi il giovane è ancora recluso nel carcere ad alta sicurezza di Prato.

Ora i suoi avvocati, Marco Meoli e Tiziana Mannocci, rompono il silenzio e giudicano "inconcepibile e ingiustificabile" il ritardo nell''applicazione dell''attenuazione della misura cautelare. "E'' un fatto - scrivono i legali - assolutamente inconcepibile e non giustificabile. A quasi un mese dal momento in cui la Corte di Assise di Pisa, modificando la misura cautelare già in atto, ha disposto gli arresti domiciliari con l''applicazione di strumenti elettronici di controllo, il bradipo statuale non è ancora riuscito a dare attuazione a una decisione di una sua essenziale articolazione. E'' indispensabile che sia spiegato perché le decisioni giurisdizionali, una volta assunte, siano destinate a restare lettera morta a tempo indefinito e, soprattutto, i motivi per i quali gli strumenti elettronici di controllo siamo merce rara, non reperibile immediatamente, come civiltà imporrebbe".

Una situazione che non riguarda solo El Hanoui, concludono Meoli e Mannocci, "ma anche quella nutrita schiera di persone, in gran parte in attesa di processo o con processo in corso, che, presunte innocenti, sono costrette a una forzata permanenza nelle patrie galere in attesa di un intervento del fato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fermato un uomo di 32 anni, già noto alle forze dell'ordine. L'intervento della polizia dopo la segnalazione di alcune giovani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità