Attualità venerdì 03 ottobre 2025 ore 14:30
Intesa con il Comune, Hrt gestisce I Poggini

L'associazione nata nel 2021 si occuperà di curare l'area verde: dal taglio dell'erba alla manutenzione fino al recupero del casotto in muratura
PONSACCO — Fino al 2027, il percorso vita dei Poggini sarà gestito e curato dall'associazione Hrt H24 Mtb Ponsacco. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, che con una convenzione ha affidato all'associazione sportiva ponsacchina nata nel 2021 che si occupa soprattutto di mountain bike.
Come spiegato dal Comune, l'accordo non si limita a garantire la manutenzione ordinaria dell’area, ma introduce anche un articolato progetto di miglioramento e valorizzazione, pensato per rendere il parco sempre più fruibile e accogliente.
"L’intervento dell'associazione riguarderà innanzitutto la cura e la pulizia dei sentieri, attraverso il taglio periodico dell’erba e delle fronde che possono ostacolare il passaggio, la manutenzione delle attrezzature sportive e dei gazebo, l’attenzione alla cartellonistica e lo svuotamento regolare dei cestini in collaborazione con Geofor - hanno spiegato dal Comune - particolare attenzione sarà riservata al monitoraggio delle criticità, con una costante segnalazione al Comune di eventuali lavori da effettuare per garantire la sicurezza e la piena fruibilità del percorso".
Accanto agli interventi ordinari, la convenzione prevede un vero e proprio progetto di sviluppo che porterà a un arricchimento dell’offerta dell’area. Tra le altre cose, sono previste infatti l’apertura di un nuovo percorso di trekking, l’inserimento di panchine e tavoli da pic-nic, la collocazione di nuova segnaletica e cestini, la sostituzione dei teli dei gazebi ormai deteriorati e il ripristino del casotto in muratura vicino alla fontanella all’ingresso del parco e una serie di interventi di riqualificazione dei sentieri.
"Con questa convenzione l'amministrazione comunale non solo garantisce la manutenzione e la fruibilità del percorso esistente, ma investe in un progetto di sviluppo sostenibile che promuove la mobilità pedonale e ciclistica, il trekking e la mountain bike, - hanno concluso dal Comune - con attenzione all’ambiente e all’inclusione - I Poggini diventeranno sempre più un luogo vivo e accogliente, a disposizione di tutta la comunità".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI