Attualità venerdì 06 giugno 2025 ore 09:00
L'Officina di via dell'Arco porta il teatro in centro

Torna la rassegna teatrale a cura della Compagnia Semi Volanti, che si articolerà tra spettacoli e laboratori riservati ai bambini
PONSACCO — Tutto pronto per la quinta edizione de "L'Officina di via dell'Arco", la rassegna teatrale nel centro storico di Ponsacco che propone due spettacoli per grandi e piccini e dei laboratori creativi. Con l'obiettivo, proprio dell'Officina di via dell'Arco, di promuovere e valorizzare il centro storico.
Il primo spettacolo è Il buono, lo gnomo e il cattivo della Compagnia Il Teatro Dodici Lune di Certaldo, in programma venerdì 13 alle 21,30, dopo il laboratorio dedicato ai bambini e curato dall'associazione Buon Pro. Il secondo, invece, è Le brioche del regno di Boh, la nuova produzione della Compagnia Semi Volanti, in scena venerdì 20 Giugno, e che deriva dalla riedizione dello spettacolo La storia del regno di Boh, andato in scena in vari teatri della Toscana tra 2018 e 2023.
L’ultima data, venerdì 27 Giugno, avrà come protagoniste Chiara Andrea Cioli e Rita Dal Canto con Osvaldo e Zeppo, dedicato al teatro di figura con un laboratorio di improvvisazione teatrale, per far sperimentare la magia dei burattini ai bambini.
"Come racconta il nome stesso della rassegna, l'Officina di via dell’Arco è nata e continua a essere luogo di debutto, sperimentazione teatrale, di condivisione sociale e culturale nel cuore del centro storico di Ponsacco - hanno spiegato gli organizzatori - gli spettacoli sono a ingresso gratuito, mentre la rassegna, con la direzione artistica di Eva Malacarne è a cura della Compagnia Semi Volanti, in collaborazione con l’associazione Buon Pro, sostenuta dal Comune di Ponsacco e con il contributo di Colorificio Valdera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI