Elezioni domenica 12 maggio 2024 ore 07:30
Paola Ferretti presenta la sua squadra

La vicesindaca designata nel ticket con Fabrizio Lupi ha sciolto le riserve sui 16 candidati e candidate che compongono la sua lista civica
PONSACCO — Dopo il Partito Democratico, anche la lista civica Per Ponsacco con Paola Ferretti, scelta come vicesindaca designata nel ticket con Fabrizio Lupi, ha presentato i nomi dei suoi candidati in vista delle elezioni dell'8 e 9 Giugno. La lista, nata 5 anni fa a sostegno della ricandidatura della sindaca Francesca Brogi, ha come capolista proprio Paola Ferretti.
Piena parità di genere con 8 donne e 8 uomini per la lista, composta da persone che provengono dalla società civile, dal mondo dell’associazionismo e del volontariato, e sono espressione di sensibilità, professioni e fasce di età diverse. Inoltre, pur da civica, ha ottenuto l'appoggio dei partiti Italia Viva, +Europa e Partito Socialista.
Oltre a Ferretti, 57 anni, avvocato e con una lunga esperienza politica cominciata nelle file del Partito Socialista, ci sono Matteo Ameli, 40 anni, impiegato nel settore alimentare come commerciale; Federica Antonelli, 41 anni, giornalista, da 10 anni è responsabile dell’ufficio stampa del Comune di San Miniato; David Carpitelli, 30 anni, dipendente della Pubblica Assistenza; Roberto Casapieri, 59 anni, magazziniere, è consigliere comunale uscente; Leonardo Chesi, 54 anni, perito elettronico e imprenditore; Simone Chiaverini, 47 anni, ragioniere, è titolare di un’azienda di impianti termoidraulici ed è stato presidente di Farmavaldera.
E ancora, Domenico Del Prete, 62 anni, pensionato dell’Aeronautica Militare e volontario della Misericordia; Laura Favilli, 44 anni, impiegata, è consigliera uscente e capogruppo in Consiglio comunale; Annalisa Fidanzi, 48 anni, catechista, psicologa e psicoterapeuta; Michele Gemignani, 23 anni, montatore meccanico; Roberta Lazzeretti, 48 anni, architetto e assessora uscente con deleghe a Commercio, Ambiente e Protezione Civile; Stefania Macchi, 51 anni, anche lei assessora uscente alla Pubblica istruzione, Cultura, Turismo e Gemellaggi; Ilaria Maffei, 56 anni, libera professionista; Paola Pagano, 46 anni, architetto, per alcuni anni ha insegnato nelle scuole; e infine, Marco Salutini, 58 anni, impiegato della grande distribuzione. Molto attivo nel mondo del volontariato attraverso il personaggio di Grisù con cui, grazie al sorriso, aiuta molte persone.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI