Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PONTEDERA15°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità domenica 17 dicembre 2023 ore 14:30

Parco Il Sorriso, "Servono altri interventi"

Il parco urbano di Ponsacco

Ghiaia dove si trova il fango, ma anche illuminazione dell'area cani e un nuovo parco giochi: ecco le richieste per il futuro del polmone verde



PONSACCO — Il Comitato urbano Vivi il parco, dopo gli interventi realizzati sul parco Il Sorriso, chiede un ulteriore sforzo. E lo fa anche in vista delle prossime elezioni, quando ci sarà una nuova amministrazione in carica.

"La prima riqualificazione del parco risale ai primi anni Duemila e, da allora, sono stati numerosi gli interventi realizzati - ha spiegato Alessio Giani, uno dei membri del Comitato - l’attenzione delle amministrazioni è sempre stata alta, tanto che sono stati piantumati migliaia di alberi, sono state catturate e trasferite in centri di recupero gran parte delle tartarughe a tutela della biodiversità, e, di recente, è stato realizzato il primo stralcio della pista ciclopedonale".

"Il parco e le aree limitrofe, tuttavia, necessitano quanto prima di interventi rapidi come quelli di inghiaiare alcuni tratti del periplo del percorso pedonale, in quanto pieni di motriglia e, per questo, un disagio e un pericolo per i frequentatori - ha aggiunto - penso poi all’installazione dell’illuminazione dell’area di sgambamento dei cani che, soprattutto d’inverno, fin dalle prime ore del pomeriggio, risulta buio e quindi non usufruibile in sicurezza".

Per Giani, poi, è fondamentale dar vita a un'area giochi ecocompatibile. Ma non solo. "Speriamo di vedere realizzato l’impianto fognario in via Vecchia di Pontedera, per cui l’amministrazione comunale e Acque dovranno intervenire - ha concluso - il mio auspicio, per l’amministrazione comunale che verrà, sarà quello di vedere un investimento su questo polmone verde della città, senza stravolgere il contesto naturalistico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Rinascita alla caccia di qualcuno che possa gestire il servizio di ristorazione: chi è interessato può farsi avanti fino al 10 Novembre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità