Attualità venerdì 12 febbraio 2021 ore 22:11
Un progetto per riqualificare il palazzo rosa

Il condominio di via Rospicciano e la scuola di via Corridoni a Pontedera, ora chiusa, sono al centro del piano presentato dai due Comuni alla Regione
PONSACCO — Si chiama Connecting Cities: Pontedera e Ponsacco insieme per la qualità dell'abitare e la rigenerazione urbana, la proposta presentata dai due Comuni alla Regione Toscana nell'ambito del Piano innovativo nazionale per la qualità dell'Abitare (PINQuA), che finanzia progetti aggregati fino a 15 milioni di euro.
Il progetto ha l'obiettivo di riqualificare la scuola d'infanzia di via Corridoni (adesso chiusa) e il discusso condominio rosa di via Rospicciano a Ponsacco, realizzando un intervento di rigenerazione con un approccio che mette al centro la qualità dell'abitare nei centri cittadini.
Il piano vuole valorizzare gli spazi esistenti e restituire alla città ed ai propri abitanti aree dotate di verde e strutture in grado di favorire la socialità.
Il progetto riqualificherebbe i due edifici con diversi livelli di accoglienza: temporanea nei co-housing, permanente negli alloggi sociali e di edilizia popolare. Di acquisto, con possibilità di acquisto con la formula rent to buy, strettamente connesso al mix socio-economico-anagrafico dei residenti.
"Lo sforzo progettuale realizzato nell'arco delle ultime due settimane - hanno detto i sindaci Matteo Franconi e Francesca Brogi - testimonia la grande capacità di questo territorio di cercare nuove forme di collaborazione nella comune consapevolezza che le sfide del futuro richiedono un approccio a geometrie variabili tarato su ambiti territoriali tematici che possano essere di riferimento per politiche differenti ispirate ad obiettivi unitari".
"Nell'ultimo periodo il bisogno di casa - hanno aggiunto gli assessori Sonia Luca e David Brogi - si sta estendendo a nuove fasce della popolazione. Per poter dare risposte efficaci è quindi necessario ampliare l'offerta dei servizi abitativi e degli strumenti a supporto dell'abitare".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI