Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PONTEDERA22°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche
Sdraio per sdraio e sagre delle cozze: la campagna elettorale di Acquaroli e Ricci nelle Marche

Politica martedì 15 gennaio 2019 ore 14:00

Demolizione scuole Fucini, il Pd spiega i perché

La scuola Fucini da abbattere

Controreplica del Partito democratico all'attacco del M5s sul progetto di ricostruire ex novo il plesso, nonostante alcune contrarietà



PONSACCO — Il Pd di Ponsacco, con una nota, controreplica al M5s (Demolizione scuole Fucini, la replica del M5s) sul caso della prossima demolizione delle scuole Fucini e della loro ricostruzione. I cinquestelle, inoltre, avevano chiesto lumi sullo stato dell'arte sul rispetto delle norme antisismiche nei plessi scolastici comunali.  

Per il Partito democratico “Puntuale come un orologio svizzero, ecco l'ennesimo comunicato anti nuova scuola dei 5S".

"Cogliamo l’occasione per fare chiarezza - scrivono dal Pd, che guida il Comune -. Innanzi tutto informiamo che l’amministrazione ha già avviato la gara per la selezione dello studio di ingegneria che a giorni avrà l'incarico di fare un monitoraggio delle nostre scuole. Mentre all'opposizione predicano bene ma dove governano razzolano male, noi stiamo facendo di tutto per consegnare ai ragazzi nei moduli una scuola nuova e moderna. Ricordiamo che a Livorno, dove amministrano, su nessuna delle cento scuole presenti sono state avviate le verifiche statiche e sismiche. La dirigente del Nostro Istituto Comprensivo lancia un appello a fare presto e a realizzare subito la nuova scuola e i 5S rispondono che i bambini nei moduli ci stanno bene.

Una forza politica che si candida a governare un comune, può permettersi il lusso di snobbare gli alunni, gli insegnanti e l'istituto scolastico?

Comunque prendiamo atto che se da una parte c’è una amministrazione che si sta impegnando per costruire in brevissimo tempo una scuola, dall’altra ci sono forze politiche che si battono con tutte le loro forze per bloccarne la realizzazione, fregandosene completamente di dare una soluzione ai problemi della città".

Sulla mancanza di terreni pubblici su cui costruire nuove scuole, inoltre, dal Pd fanno sapere che "il Comune fece negli anni scorsi una trattativa con un privato per la cessione di un terreno su cui doveva sorgere la nuova scuola", trattativa poi fallita.

"Vorremmo ricordare loro - concludono dal Pd, rivolgendosi ai 5s -, che ad inizio legislatura furono proprio loro a presentare una mozione consiliare in cui chiedevano a tutti i consiglieri e amministratori di Ponsacco di sottoscrivere la Carta di Pisa. Un documento che in pratica rafforza le prescrizioni nei confronti dei consiglieri proprio in termini di conflitti di interesse. Bene, consigliamo allora ai vertici dei 5S locali e quelli di ordine superiore, di rileggersi la Carta di Pisa e di valutarne la coerenza nell'applicazione da parte dei propri consiglieri. In politica per essere credibili serve coerenza, quella coerenza che pare abbiate smarrito, in verità non solo a Ponsacco”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sopralluogo del sindaco Arcenni e dell'assessora Cantini: gli interventi di miglioramento sismico e di riqualificazione terminati per le lezioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

GIALLO Mazzola