Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA20°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'orsa con tre cuccioli a passeggio nel borgo in Abruzzo: il video delle telecamere di sorveglianza
L'orsa con tre cuccioli a passeggio nel borgo in Abruzzo: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità mercoledì 27 agosto 2025 ore 16:30

Ponsacco si fa Retrò con il mercatino dell'usato

Ogni quarto sabato del mese “Ponsacco Retrò” colorerà di vintage il capoluogo: "Un’iniziativa per dar vita e dinamicità al centro storico"



PONSACCO — Da Settembre 2025 a Giugno 2026, ogni quarto sabato del mese le vie di Ponsacco si tingeranno di vintage, antiquariato e collezionismo. Piazza della Repubblica ospiterà “Ponsacco Retrò”, il mercatino dell’usato e del collezionismo che promette di trasformare il cuore della città in un luogo ricco di curiosità e oggetti da scoprire. Il primo appuntamento è sabato 27 Settembre.

Un progetto voluto dall’amministrazione comunale per riportare centralità al centro storico e creare nuove occasioni di socialità, commercio e cultura. L’iniziativa, curata dall’associazione Etruria di Livorno che ha vinto il bando promosso dal Comune di Ponsacco, è pensata come un evento di qualità, capace di legare la tradizione di Ponsacco alla riscoperta di pezzi unici, curiosità e collezioni che parlano di storia e identità.

"Abbiamo creduto fin dall’inizio in questa idea – afferma l’assessore alle attività produttive Anna De Santi – Ponsacco Retrò non è un semplice mercato, ma un’occasione per riqualificare la città e valorizzare il nostro centro storico. Sarà un’iniziativa di alto livello, capace di attrarre visitatori da tutta la provincia e di generare ricadute positive anche per le attività locali". 

È un progetto in cui credo molto e che potrà crescere e consolidarsi nel tempo. Con “Ponsacco Retrò”, la città scommette dunque su un modello che in molte realtà toscane ha già dimostrato di funzionare: un mercatino che non solo richiama collezionisti e curiosi, ma che contribuisce a costruire un’identità più forte per il centro, rendendolo un punto di riferimento per eventi, commercio e incontro.

"Invitiamo i cittadini a partecipare al debutto di settembre – conclude il sindaco Gabriele Gasperini – certi che ogni appuntamento sarà l’occasione per riscoprire insieme il piacere di vivere la piazza come spazio condiviso, all’insegna della tradizione e della bellezza senza tempo degli oggetti che raccontano storie".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gli agenti della Polizia Locale, allertati da una cassiera, hanno fermato due donne e un uomo mentre cercavano di fuggire in auto con la refurtiva
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Sport

Attualità