Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:16 METEO:PONTEDERA18°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
+3% la crescita USA
+3% la crescita USA

Politica mercoledì 11 giugno 2025 ore 10:45

Su Farmavaldera l'ombra di un presidente fantasma

Dopo la nomina di Marinari non ci sarebbe stata la formalizzazione. Opposizioni all'attacco: "Non vorremmo ci fosse una incompatibilità"



PONSACCO — Sono trascorsi oltre tre mesi da quando il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, annunciò di aver scelto il nuovo presidente di Farmavaldera. Ovvero, Luca Marinari, dirigente della Provincia di Pisa.

Una scelta che, nelle settimane successive, non sarebbe però stata formalizzata dal Consiglio di amministrazione dell'azienda che controlla le farmacie comunali di Ponsacco, Capannoli, Santa Maria a Monte e Pomarance.

"A parte la perplessità per una scelta chiaramente frutto delle vecchie logiche spartitorie, in quanto Marinari è un esponente provinciale di Noi Moderati, guarda caso l'unico partito della coalizione di centrodestra non presente in Giunta - hanno scritto dall'opposizione di centrosinistra Partito Democratico, Italia Viva e la lista civica Per Ponsacco - la cosa strana è che dopo tale annuncio nessun atto ha formalizzato tale nomina".

"Non ci vorremmo sbagliare, ma è probabile che Marinari svolga un lavoro incompatibile con la carica di presidente di Farmavaldera - hanno aggiunto - se fosse vero saremmo di fronte all'ennesima grave leggerezza compiuta dalla Giunta Gasperini".

"Ci aspettiamo chiarimenti da parte del sindaco e, soprattutto, che questo impasse vengo superato quanto prima - hanno proseguito - ricordiamo che è da Marzo che la nostra farmacia comunale è senza la sua guida più autorevole e non si può lasciare per così tanto tempo una società senza presidente. Ci viene pure il sospetto che questi ritardi siano la conseguenza di attriti in seno ai partiti di destra del livello provinciale".

"Dopo che i partiti provinciali sono riusciti ad imporre a Gasperini l'assessore dell'Abetone, ci aspettiamo dal primo cittadino un sussulto di dignità e la scelta di una figura valida che sia espressione del nostro territorio e non di un accordo preso lontano da Ponsacco - hanno concluso dal centrosinistra - vi abbiamo lasciato una società che eroga al nostro comune oltre 100mila all'anno di dividendi: abbiatene cura"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una situazione al limite per il decoro e il benessere delle famiglie: "Da diversi mesi non riusciamo ad avere più un ritiro puntuale"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Attualità

Cronaca

Attualità