Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:48 METEO:PONTEDERA21°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità lunedì 24 febbraio 2020 ore 17:30

Via Rospicciano, il M5s ha incontrato il prefetto

Il deputato Berti e il consigliere comunale Arrighini: "Situazione insostenibile. Garantire un rapido e ordinato sgombero è l’unica soluzione"



PONSACCO — Si è svolto venerdì a Pisa un incontro tra Francesco Berti, deputato toscano del M5S e il Prefetto Giuseppe Castaldo sulla questione dell’immobile di via Rospicciano a Ponsacco. 

"Nell’incontro con il Prefetto - ha detto Berti – abbiamo fatto il punto sulla situazione, diventata oramai insostenibile"

Nel palazzo attualmente vivono oltre 220 persone e una quarantina di famiglie, quasi tutte ricollocate a Ponsacco dopo lo sgombero dei campi rom di Cascina e Navacchio: "Negli ultimi mesi - ha aggiunto Berti - si è creata una condizione di degrado sociale e ambientale che non riguarda solamente le persone che vivono nello stabile ma che ha pesanti conseguenze sui cittadini che risiedono o lavorano in quella zona della città. Garantire un rapido ma ordinato sgombero della struttura è l’unica soluzione possibile".

All’incontro erano presenti anche Gianluigi Arrighini, consigliere comunale del M5S a Ponsacco e Alessandro Malacarne, proprietario e gestore di un negozio nelle vicinanze del palazzo di via Rospicciano

"Al momento - ha spiegato Arrighini - risultano sotto osservazione i contratti di locazione che, per la maggior parte, sono decaduti. La proprietà purtroppo sta realizzando una vera e propria azione di resistenza che rischia di allungare le tempistiche di sgombero dell’edificio. Ci attiveremo, insieme al deputato Berti, perché il Ministero stanzi i fondi necessari per risolvere definitivamente il problema".

"Il Prefetto ci ha comunicato che in un mese ci saranno importanti novità – ha sottolineato Berti - che permetteranno di risolvere una situazione che rischia di aggravarsi. Anche il Ministero degli Interni è al corrente della situazione e tutte le istituzioni ora devono lavorare in un’unica direzione: rendere al più presto effettivo lo sgombero totale dell’immobile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nella spettacolare arena naturale si inizia con la musica elettronica dello storico gruppo tedesco. Poi i grandi concerti di Andrea Bocelli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Sport