Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PONTEDERA8°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Non solo Salvini: la Lega è al ministero dei Trasporti dal 2018
Non solo Salvini: la Lega è al ministero dei Trasporti dal 2018

Politica mercoledì 27 settembre 2023 ore 12:45

Villetta in Val di Cava, "Il Comune ha fretta"

Fratelli d'Italia attacca nuovamente l'amministrazione dopo il recente botta e risposta: "Perché non si sono considerate alternative valide?"



PONSACCO — "Non basta il tono pietoso e pieno di buone intenzioni per ripristinare la giustizia per i signori Cerretini". Non si placa il battibecco tra Fratelli d'Italia e amministrazione comunale sulla villetta di Val di Cava, che con la nota proprio del partito di opposizione si arricchisce di un ulteriore capitolo.

Per la sezione ponsacchina del partito di Giorgia Meloni, infatti, nonostante l'amministrazione abbia risposto affermando che la parte politica non può intromettersi negli affari tecnici e giuridici, qualcosa poteva essere fatto.

"Non staremo qui a controbattere la risposta del Comune e della sua attuale e sempre più provvisoria maggioranza: non è cosa utile per la famiglia Cerretini e il nostro impegno dichiarato fin da principio è che non si faccia scempio di un diritto fondamentale - hanno scritto - se, come lo stesso sindaco sostiene, la sentenza è sbagliata per come si è originata e per i presupposti giuridici, perché non considerare alternative e perorarle con maggiore decisione?".

"Perché affrettarsi a perseguire l’iter della demolizione, dopo che per mesi si era riusciti ad attendere? - hanno aggiunto - Perché l’amministrazione sostiene di essere costretta ad eseguire la sentenza del Consiglio di Stato, respingendo la domanda di sanatoria, ma subito dopo ammette che un’altra sentenza del medesimo organismo, su diverse basi giuridiche, potrebbe rimettere in discussione tutto? Quali iniziative l’amministrazione comunale pensa di mettere in campo per aiutare la famiglia Cerretini?".

"La nostra richiesta non potrà essere chiamata illegittima finché toccherà temi universali come i diritti umani fondamentali, come quello all’abitazione, alla famiglia e al rispetto di un permesso a costruire concesso da una Pubblica Amministrazione in concorso col parere di altri enti territoriali - hanno concluso - il Comune, infine, dice di aver perso ogni autonomia amministrativa in questa vicenda, ma contemporaneamente manda un’ingiunzione di 20mila euro come multa di presunto abuso: è l'ennesima contraddizione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo un incidente con ribaltamento di un'auto, dall'opposizione targata Pd arriva la richiesta d'intervento: "Attivarsi per scongiurare tragedie"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Sport

Attualità