Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:PONTEDERA17°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»
De Niro: «A Roma, 18enne, non avrei mai immaginato di aprire un hotel in via Veneto». Chef Nobu: «Qui la mia insalata con puntarelle»

Attualità mercoledì 24 settembre 2025 ore 07:00

500 chilometri per omaggiare a Corradino d'Ascanio

Successo per la seconda edizione del raid tra Popoli e Pontedera in occasione dell'Italian Motor Week e per celebrare il mito della Vespa



PONTEDERA — Si è chiuso il secondo raid "Popoli-Pontedera, la via di Corradino D'Ascanio", il viaggio in Vespa che ha unito le due città di motori nel ricordo dell'ingegnere originario di Popoli, dove è nato e ha iniziato a operare prima del suo arrivo a Pontedera dove ha progettato e realizzato l'elicottero e la Vespa.

Un viaggio che ha visto altre due tappe significative: quelle di Rieti e Bagnoregio, città entrambe facenti parte della Rete Città dei Motori, così come Popoli e Pontedera.

L'evento è andato in scena nello scorso weekend, quello dell'Italian Motor Week per celebrare e valorizzare il patrimonio di marchi, luoghi, personaggi ed eccellenze del Made in Italy motoristico, conosciuto e amato in tutto il Mondo. "Entusiasmo e passione - ha detto l'assessore Mattia Belli - per un insieme di iniziative che hanno messe in rete tante città, tra cui Pontedera, confermando come il turismo motoristico sia un elemento molto importante per i territori coinvolti, che hanno i motori nel proprio Dna".

"Dopo essere stato presente a Popoli per la partenza della manifestazione insieme a Roberto Leardi, già presidente del Vespa club Italia, ho avuto il piacere di fare gli onori di casa ai partecipanti nella mia città - ha concluso Eugenio Leone, vicepresidente pontederese di Città dei Motori - una grande festa in concomitanza della rievocazione storica del circuito Gastone Castellini con le moto d’epoca in pista su tracciati storici delle province di Pisa, Lucca e Livorno, in memoria del grande collaudatore della Vespa morto in Basilicata nel 1950 e sepolto a Pontedera. E un programma che ha avuto il suo cuore pulsante al Museo Piaggio, che ha accolto una cena di gala e ha previsto una giornata di apertura straordinaria al pubblico".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, che lavorava per Poste Italiane, era molto conosciuto nel quartiere pontederese. Il funerale nella Chiesa di San Giuseppe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca