
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Attualità venerdì 20 dicembre 2024 ore 10:45
60 anni di storia per il salone Lari Hair

Era il 1964 quando Franco Lari, a soli 20 anni, aprì il suo salone in via Savonarola: una lunga storia di impegno e successo celebrata alla grande
PONTEDERA — Da un salone a Bientina aperto nel 1950 fino a quello che oggi festeggia i 60 anni di attività a Pontedera, per arrivare alle aperture tra Pisa, Lucca e Navacchio. È la lunga storia di Lari Hair, il salone di via Savonarola che ha ricevuto la visita del sindaco Matteo Franconi, insieme all'assessore Alessandro Puccinelli, proprio per celebrare questo grande traguardo.
Con loro, proprio per ricordare le radici storiche del negozio, erano presenti anche il sindaco di Bientina, Dario Carmassi, e quello di Lajatico, Fabio Tedeschi. Proprio a Bientina, infatti, la mamma di Franco Lari, Libera, aprì il suo salone da parrucchiera. Ed è lì che Franco ha imparato il mestiere. "Non avevo molta voglia di studiare - ha ricordato Franco - ma mia madre fu chiara: o studiavo, o lavoravo. Così iniziai ad aiutare in negozio, anche se all’inizio non ero molto convinto".
Con il tempo, però, la passione si è accesa: Franco ha cominciato a frequentare corsi e scuole tra Firenze e Milano, affinando la propria tecnica che, nel tempo, gli è valsa diversi premi. Come, per esempio, il campionato toscano a Firenze, oppure la Spazzola d'Oro a Viareggio e la Caravella d'Oro a Bari. "Il momento più emozionante - ha detto - fu quando arrivò il telegramma che mi comunicava di essere tra i sette parrucchieri selezionati per rappresentare l'Italia ai campionati del mondo".
Forte di tutto ciò, Franco aprì il salone di Pontedera nel 1964. "Alcune clienti già venivano da me a Bientina, sapendo che frequentavo l’Accademia a Milano - ha continuato - era un periodo intenso: mi allenavo di giorno nei saloni di Milano, seguivo i corsi serali fino a mezzanotte e prendevo il treno per tornare al negozio a Bientina, dove le clienti mi aspettavano per le ultime tendenze milanesi".
E oggi, la tradizione va avanti grazie al figlio Alessandro, Paola e Manuela. "Avevo solo 20 anni quando ho aperto a Pontedera, e da lì è stato un susseguirsi di risultati meravigliosi - ha concluso - merito anche della mia famiglia e della passione per questo lavoro. La dedizione, l’umiltà di voler sempre imparare e l’amore per ciò che facciamo ci hanno portato fino a qui".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI