Cronaca venerdì 19 settembre 2025 ore 14:47
Addio a Carlo Masi, storico docente del Fermi

Una colonna portante della comunità scolastica pontederese: il "Fermi" piange la scomparsa di uno dei suoi professori più apprezzati
PONTEDERA — È venuto a mancare il professor Carlo Masi, storico docente dell'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Enrico Fermi", una persona molto conosciuta e apprezzata da alunni e personale scolastico, che per anni ha accompagnato generazioni di studenti nel loro percorso formativo, con passione e voglia di dare un esempio, tramite lo sport e l'ascolto.
Stimato per la sua professionalità come insegnante di educazione fisica e per il legame profondo con la comunità scolastica, Masi lascia un ricordo vivo anche fuori dalle aule, dove si è sempre messo in prima linea per capire gli studenti e andare incontro alle loro esigenze.
Questo il messaggio di cordoglio pubblicato sul gruppo Facebook Ex del Fermi: "Un'altra colonna del Fermi ci ha lasciato...Voglio ricordare il prof. Carlo Masi con queste due foto che lo rappresentano molto: a tavola, sicuramente circondato dalla Doretta, l'amore della sua vita"
Parole di cordoglio e lutto anche dalla Bellaria Basket: "Oggi diamo una di quelle notizie che non vorremmo mai dare perché ci ha lasciato prematuramente Carlo Masi. Scrivere un post su Carlo è impossibile perché è sempre stato attivissimo sia nel mondo della scuola che nel basket, protagonista di innumerevoli iniziative e progetti. Intere generazioni hanno avuto il privilegio di conoscere una persona che grazie alla sua empatia ha saputo trasmettere valori importanti veicolandoli con la sua grande passione: lo sport. Un abbraccio alla famiglia da parte di tutta la Bellaria"
La salma sarà portata alle cappelline della Misericordia in tarda mattinata, mentre i funerali si terranno domani alle 15,30 a Fabbrica di Peccioli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI