Attualità martedì 07 maggio 2024 ore 09:45
Aggressione al Pronto soccorso, si attiva l'Asl

I Carabinieri e la guardia giurata hanno evitato il peggio, ma l'azienda rinnova il suo impegno con pulsanti anti aggressione e videosorveglianza
PONTEDERA — Il recente episodio di violenza al Pronto soccorso di Pontedera, sedato dai Carabinieri e dalla guardia giurata presente sul posto, ha riportato alla ribalta il tema delle aggressioni nei confronti dei sanitari.
°Per questo - hanno spiegato dall'Ausl Toscana nord ovest - insieme al servizio di prevenzione e protezione dai rischi, diretto da Massimo Ughi, è stato da tempo potenziato il servizio di vigilanza nei punti più a rischio, tra i quali appunto anche il Pronto soccorso, rafforzato la formazione del personale incentrando la sulla gestione di potenziali situazioni di conflitto e messo in atto varie campagne di comunicazione dove è al centro il rispetto nei confronti dei sanitari".
Inoltre, anche all'ospedale "Lotti" sono stati aumentati i cosiddetti pulsanti antia aggressione, mentre per quanto riguarda la vide sorveglianza, le procedure autorizzative previste dal rispetto dello statuto dei lavoratori e dalla normativa sulla privacy sono più complesse e richiedono tempi più lunghi. "L'Azienda ha comunque approvato una specifica procedura - hanno specificato - e ha fatto il punto sull'ubicazione delle videocamere e sul loro stato di funzionamento".
"Come accade in questi casi i tecnici e gli addetti alla sicurezza stanno valutando se sono necessarie ulteriori misure restrittive - hanno concluso dall'Ausl - comunque, nei prossimi giorni, terranno un incontro con il personale per condividere quanto accaduto e raccogliere suggerimenti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI