Attualità martedì 10 novembre 2020 ore 14:12
Aiuti alle famiglie da Lions e Banco Alimentare

Con la seconda ondata di coronovirus sono di nuovo aumentate le richieste di aiuto da parte di famiglie in difficoltà economica e persone fragili
PONTEDERA — In questi giorni non mancano segnalazioni di famiglie in difficoltà economica, perché le loro attività sono ferme, e aumentano anche le richieste di aiuto da parte delle persone più fragili, come anziani o famiglie con bambini, che già nella prima ondata de Covid-19 erano in difficoltà.
Per aiutare queste famiglie i Lions Pontedera Valdera si sono resi artefici di un gesto di solidarietà, donando diverse decine di chili di generi alimentari alla Caritas di Ponsacco, attraverso un'iniziativa nata dalla collaborazione tra i Lions e Banco Alimentare della Toscana.
I volontari Lions, che si sono personalmente recati a Firenze a prelevare gli alimenti, si sono detti "sorpresi della grande quantità offerta dal Banco che, grazie alla propria attività di recupero e all'attenzione ai costi di gestione, è riuscito a triplicare il valore della generosa donazione del club Lions.
La grande quantità di alimenti è stata subito resa disponibile alla struttura caritativa, che in poche settimane la distribuirà alle famiglie bisognose del territorio.
"Il rapporto che lega noi Lions al Banco Alimentare si concretizza in un aiuto reale per la nostra comunità, seguendo il principio di prossimità territoriale, in favore di quelle strutture caritative che conosciamo, trasformando il principio di prossimità in sussidiarietà" ha detto la Presidente Lions Monica Mariani, aggiungendo che il ruolo sociale di due realtà come i Lions e il Banco Alimentare si debba concretizzare ancora di più in questo periodo di pandemia, che ha aumentato in maniera drammatica il numero di coloro che si trovano in condizioni di povertà e di bisogno.
"Il bisogno alimentare in Valdera durante il primo lockdown è quasi triplicato. Oggi più di prima queste persone non possono essere lasciate sole - ha dichiarato Eugenio Leone, responsabile provinciale del Banco - e sono certo, che da questo circolo virtuoso che si è venuto a creare, nasceranno altre iniziative di aiuto alla rete degli Enti della Valdera consolidando il senso di comunità solidale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI