Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PONTEDERA11°18°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 13 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai
Gramsci in America: perché il suo marxismo è più attuale che mai

Attualità giovedì 13 novembre 2025 ore 18:00

Antenna 5g a Treggiaia, si apre un'alternativa

Il Santuario della Madonna di Ripaia
Foto di: Piero Frassi

I proprietari del terreno limitrofo a quello del Santuario hanno trasmesso a Inwit la disponibilità dell'area. Il Circolo Arci opziona l'acquisto



PONTEDERA — Dopo lo stop ai lavori per l'installazione dell'antenna 5G al Santuario della Madonna di Ripaia, il Comune di Pontedera annuncia nuovi passi avanti per l'individuazione di una collocazione alternativa.

Questa mattina, infatti, i proprietari del terreno limitrofo a quello del Santuario hanno trasmesso a Inwit la disponibilità dell'area e l'assenso alla presentazione della pratica. Il terreno in questione, che dista circa 400 metri dal santuario, potrebbe avere le caratteristiche necessarie allo scopo ma per averne la certezza saranno necessari degli approfondimenti.

"L'operazione - si legge in una nota del Comune- è stata resa possibile grazie alla collaborazione pro-attiva del Presidente della Consulta Gioacchino Bellone e al supporto del Presidente del Circolo Arci I Fabbri Florio Fabiani, opzionando l'acquisto dell'area qualora sia giudicata idonea al nuovo posizionamento dell'antenna". Se l'appezzamento verrà giudicato idoneo all'installazione dell'antenna, verrà quindi acquistato dal circolo.

"Ringrazio il Circolo Arci I Fabbri per aver raccolto il sentimento della comunità di Treggiaia assumendosi un impegno che ha consentito di ottenere l'invio della comunicazione da parte della proprietà e dunque permettendo al procedimento di andare avanti sulla strada dell'ipotesi alternativa -commenta il sindaco di Pontedera Matteo Franconi - Ringrazio il presidente della Consulta per aver garantito il buon esito di questo snodo fondamentale della vicenda. Ringrazio i proprietari per la celerità e l'attenzione attraverso cui hanno agevolato i passaggi di questa fase preliminare ma decisiva. Adesso non resta che attendere gli esiti del sopralluogo tecnico."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cesare Cavallini conviveva da tempo con una grave malattia: lascia la madre Angela e il padre Adriano. Aveva frequentato il liceo XXV Aprile
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità