Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:05 METEO:PONTEDERA19°28°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
martedì 26 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gianni Morandi: «Prendo una pausa dai social, il telefono non ce la fa più a starmi dietro»
Gianni Morandi: «Prendo una pausa dai social, il telefono non ce la fa più a starmi dietro»

Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 11:37

Arrivano le guardie dei cassonetti

Partito il progetto di sensibilizzazione ambientale di Geofor che riguarda prevalentemente il servizio Igenio e gli abbandoni abusivi di rifiuti



PONTEDERA — Con la collaborazione degli Ispettori ambientali volontari, della Protezione civile, della Uisp, della Misericordia e della Pubblica assistenza vengono presidiate le postazioni di Igenio sul territorio per sensibilizzare l’utenza al corretto conferimento dei rifiuti, oltre che monitorare eventuali anomalie, registrare le segnalazioni degli utenti e spiegare le novità. Tra le attività che i volontari sono chiamate a svolgere ci sono anche i corretti sistemi di separazione dei rifiuti, come il vetro (da inserire nelle campane verdi disposte sul territorio) il multimateriale leggero (imballi in plastica, metalli e tetrapak, da introdurre in Igenio).

In contemporanea, per ciò che concerne il controllo del territorio, per contrastare gli abbandoni di rifiuti, tale attività è svolta a campione dagli Iav (Ispettori ambientali volontari), in collegamento con il comando di polizia municipale di Pontedera, a cui forniranno indicazioni utili all’individuazione dei responsabili.

"Nello stesso tempo - hanno spiegato da Geofor - l’opera di sensibilizzazione è stata pensata anche per i nuovi cittadini extracomunitari di Pontedera, per la cui realizzazione sono stati ingaggiati lavoratori a tempo determinato. Questi visiteranno le loro famiglie, spiegando il corretto utilizzo del sistema rifiuti e provando a risolvere eventuali problemi che dovessero riscontrare. Tale progetto di sensibilizzazione è sperimentale e, dopo opportuna verifica degli esiti, potrebbe essere esportato anche in altri Comuni serviti da Geofor".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel piazzale antistante al punto vendita di via Terracini, nei prossimi mesi, ci sarà un cantiere "itinerante" per realizzare il nuovo spazio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca