Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 24 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»
Salvini: «Fate arrivare il saluto della Val Rendena a Macron che è un po' permaloso, l'80% dei francesi non lo gradisce»

Attualità martedì 14 gennaio 2020 ore 13:05

Bandiere arcobaleno contro l'omofobia

Sono state affisse ai balconi dei sette municipi dell'Unione Valdera a seguito di un'aggressione omofoba avvenuta ad Altopascio



PONTEDERA — "Uniti a difesa di diritti inviolabili, come quello di poter vivere liberamente e senza alcun timore la propria identità sessuale". L’Unione Valdera condanna con "un’unica voce" e sette bandiere arcobaleno che sventolano dai rispettivi Municipi, l’aggressione omofoba subita da un giovane di Santa Croce sull'Arno, sabato notte, in un locale di Altopascio.

"Il ragazzo - spiegano dall'Unione - è stato bersaglio di percosse e parole ingiuriose e, a quanto pare, l’unica motivazione che ha suscitato questa violenza psico-fisica è il fatto che fosse gay. Dopo che un’amica ha preso le sue difese si è scatenata una rissa al termine della quale una ragazza è rimasta ferita".

“Si tratta di un atto meschino, ignobile che condanniamo fermamente – ha commentato a nome di tutti i Sindaci dell’Unione Valdera, la presidente Arianna Cecchini – un gesto di una gravità assoluta che temiamo sia frutto del clima di intolleranza e odio che sta permeando la nostra società. Proprio per questi motivi è importante mostrare a tutti come i nostri comuni siano refrattari a certe violenze. Abbiamo esposto le bandiere arcobaleno sulla facciata dei nostri municipi per solidarizzare con il giovane che è stato vittima di questa aggressione e con tutti coloro che sono stati coinvolti nella rissa per difenderlo. Si tratta di un gesto simbolico con cui vogliamo ribadire che le nostre comunità sono inclusive e non accettano discriminazioni di sorta”.

Da oggi le bandiere arcobaleno sventolano dai palazzi comunali dei sette comuni dell’Unione "a conferma che il rispetto dei diritti altrui è uno dei principi fondanti del nostro Stato e delle nostre istituzioni".



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le indagini dei Carabinieri sulle violenze in piazza della Repubblica si sono indirizzate su un uomo, che avrebbe preso a calci e pugni un residente
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità