Attualità giovedì 08 novembre 2018 ore 11:42
L'amata bibliotecaria Manola va in pensione

Distintasi negli anni per passione e professionalità, il Comune ha organizzato per lei una festa di saluto alla biblioteca comunale Gronchi
PONTEDERA — Sabato 10 novembre, alle ore 17, il comune di Pontedera attraverso la Biblioteca Gronchi organizza un omaggio ad una dipendente molto particolare. Si tratta della bibliotecaria Manola Franceschini che, arrivata a Pontedera nel 1987, quando la biblioteca ragazzi ancora non esisteva, questa biblioteca ha ideato, l'ha costruita pezzo per pezzo e ne ha fatto un punto di riferimento nei trent'anni successivi per migliaia di bambini, per altrettanti genitori e nonni e per centinaia e centinaia di insegnanti di Pontedera e dei paesi vicini.
Per evitare che il pensionamento di Manola Franceschini generasse una criticità nel lavoro della biblioteca dei ragazzi, nell'ultimo anno Manola è stata affiancata da un altro operatore destinato a prendere il suo posto ed è stata al lungo intervistata per trasferire le sue capacità professionali sia in un video che in un volume, i quali resteranno a disposizione dei bibliotecari in servizio, degli insegnanti e dei genitori.
In sostanza la sapienza bibliotecaria è stata estratta e sarà messa a disposizione di tutti in un volume intitolato Manola e la biblioteca dei ragazzi di Pontedera, curato da Laura Martini, edito dalla Tagete Edizioni.
Sabato 10 alle 17 saranno presentati il video (curato da Francesco Cambioni) e il volume. L'evento è aperto a tutti, a cominciare dai bambini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI