Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 18:45
Ecofor Fiabe, doppio appuntamento con il teatro

Prima in sala "Andreotti" a Fornacette, quindi a Teatro Era: il festival dedicato alle fiabe "ecosostenibili" prosegue e si proietta già al domani
PONTEDERA-CALCINAIA — Anche Fornacette e Pontedera sono entrate ufficialmente a far parte di Ecofor Fiabe, il festival delle fiabe dedicate alla tutela dell’ambiente e organizzato, con la direzione artistica di Francesco Niccolini, da Ecofor Service.
Dopo la giornata d'esordio di ieri a Casciana Terme, con la prova di Simona Gambaro e il laboratorio teatrale, nella mattinata di oggi, martedì 11 Febbraio, lo spettacolo Storia d'amore e alberi è andato in scena a Fornacette, nella sala "James Andreotti". Nel pomeriggio, quindi, al Teatro Era di Pontedera tutto esaurito per Il piccolo Aron e il Signore del Bosco, un altro spettacolo per le scuole elementari seguito da un laboratorio teatrale tenuto dall’attrice protagonista, Sara Galli.
"Ecofor Fiabe, per noi, è un investimento di grande valore sul futuro - ha dichiarato Rossano Signorini, amministratore delegato di Ecofor Service - gli spettacoli, i laboratori e tutte le altre iniziative inserite nel programma si rivolgono in primo luogo alle nuove generazioni, diffondendo messaggi importanti sul rispetto della natura, sulla sostenibilità ambientale e su altri temi fondamentali per l’attività di Ecofor".
Tappe conclusive della giornata sono state il laboratorio di visione teatrale di Silvia Colle al Piccolo teatro digitale di via Dante e, infine, alla biblioteca "Gronchi", un’ecomerenda per grandi e piccini seguita dalla presentazione del libro Il piccolo Aron e il Signore del Bosco, scritto da Francesco Niccolini e illustrato da Sonia Maria Luce Possentini.
Nella giornata di domani, Ecofor Fiabe proseguirà a Pontedera e a Ponsacco. "Come amministrazione comunale accogliamo con piacere questi spettacoli gratuiti organizzati da Ecofor, volti a sensibilizzare i nostri ragazzi e tutti i cittadini sul rispetto dell’ambiente e l’ecosostenibilità - ha sottolineato Chiara Calderani, assessora alla Pubblica istruzione - l’ambiente siamo noi: rispettarlo è prima di tutto un dovere ma anche un piacere e una risorsa".
Le prenotazioni e il programma integrale di Ecofor Fiabe, che proseguirà sino all'incontro conclusivo con lo scrittore Daniel Pennac al Teatro Odeon di Ponsacco, sono disponibili sul sito della rassegna.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI