Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA13°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 13 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente
Trump alla Knesset: Ci riuniamo in un giorno di gioia, l'alba storica di un nuovo Medio Oriente

Cronaca mercoledì 20 marzo 2019 ore 15:47

I cani antridroga irrompono in classe

Operazione di polizia e municipale: "Molti ragazzi sono stati controllati, inutili avvertimenti via whatsapp". Trovate cocaina, hashish e marijuana



PONTEDERA — Questa mattina, polizia e municipale di Pontedera, insieme ai cani antidroga della polizia di Firenze e due pattuglie del Nucleo Prevenzione Crimine della polizia di Firenze hanno effettuato controlli antidroga all’interno e all’esterno di alcuni istituti del villaggio scolastico.

Con l’aiuto dei pastori tedeschi Eviva e Mia, la polizia ha controllato alcuni studenti dentro le classi. I controlli sono stati predisposti dopo "numerose segnalazioni di alcuni studenti e sollecitazioni dei genitori e con la piena disponibilità e collaborazione degli Istituti Scolastici interessati".

"In diverse classi - hanno spiegato dalla polizia - molti ragazzi sono stati controllati, con modalità tali da rendere inutile l’avvertimento tramite social (whatsapp) degli studenti sui controlli in corso, e cinque di essi, tutti maggiorenni, sono stati portati in Commissariato perché trovati in possesso di sostanze stupefacenti".

Dopo aver effettuato le relative perquisizioni domiciliari, quattro ragazzi sono stati segnalati alla Prefettura di Pisa quali assuntori di sostanze stupefacenti, mentre un altro di 21 anni è stato arrestato per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.

Diverse dosi di hashish, marijuana e cocaina oltre a strumenti da taglio (bilancine di precisione, grinder trincia-marijuana) sono stati trovati e sequestrati sia nell’immediatezza sia a seguito delle perquisizioni domiciliari effettuate tra Pontedera, Castelfranco di Sotto e Cascina.

La notizia è stata commentata con preoccupazione da Roberto Salvini, consigliere regionale della Lega. "Deve essere portata avanti con la massima sinergia possibile fra le famiglie, la Scuola e le Forze di polizia - queste le sue parole -, un’attenta opera di sensibilizzazione nei confronti degli studenti che, talvolta per un pericoloso spirito emulativo, si ritrovano facilmente nel baratro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Confermato il trend in discesa rispetto al 2020: rispetto alle prime 12 ore delle elezioni di cinque anni fa, persi oltre 8 punti percentuali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità