Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:45 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 19 dicembre 2018 ore 19:30

Cantieri fermi, l'assessore fa il punto

Per l'area di Gello si va verso il contenzioso con la ditta che ha sospeso i lavori, mentre per la rotatoria al Chiesino il cantiere ripartirà a breve



PONTEDERA — "Prima dell'estate avevamo programmato con la ditta, per novembre, la piantumazione di alcuni alberi ma arrivati alla scadenza, nonostante numerosi solleciti, non si è fatta più sentire né vedere". Così l'assessore ai lavori pubblici Matteo Franconi che, a riguardo dei lavori fermi nell'area industriale di Gello, prospetta con un po' di rammarico un nuovo contenzioso per il Comune, come già fu per la rotatoria al Chiesino.

I lavori, lo ricordiamo, sono stati cofinanziati dalla Regione attraverso il bando per le "Aree produttive ecologicamente attrezzate" (Apea) e prevedevano la realizzazione di aree verdi, piste ciclabili per 3,5 Km e parcheggi coperti, dotati di impianti fotovoltaici, in via dell'Industria, via Piemonte e via Toscana. Ma di tutto questo, nonostante lo stanziamento complessivo iniziale di 2,2 milioni di euro, poco si è visto.

Lo scenario, come detto, è piuttosto simile a quello già visto per la rotatoria al Chiesino: una ditta ha vinto l'appalto e poco dopo ha iniziato a latitare. "Per i lavori Apea fermi nell'area di Gello - ha confermato l'assessore Franconi - il Comune ha affidato le carte a un legale: la ditta ha ancora tempo per riprendere i lavori, altrimenti dovremo necessariamente rescindere il contratto d'appalto, con conseguente prevedibile contenzioso".

In tal caso i tempi si allungherano. Dice Franconi: "Dopo la rescissione, contenzioso o no, servirà tempo per stimare i lavori fatti e i lavori da fare, approntare una nuova gara e procedere con l'affidamento".

Fermi, ancora, anche i lavori al Chiesino ma l'assessore assicura che a gennaio ripartiranno. Come già spigato in passato "è stato necessario rivedere il progetto - ha detto in proposito Franconi - per far sì di non dover metterci mano una seconda volta nel caso in cui vada in porto un progetto del Comune di Calcinaia, per deviare verso lo Scolmatore e non più verso Fornacette alcuni fossi di acque bianche di Oltrarno. A gennaio i lavori ripartiranno secondo la tabella di marcia prevista". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Cronaca

Attualità

Attualità