Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 26 febbraio 2025 ore 19:00

La sezione Bertelli divide il Pd sulla guerra in Ucraina

La sezione "Bertelli" di Fuori del Ponte

Un post sulle origini del conflitto irrigidisce la segreteria dell'unione comunale: "Non ci rappresenta"; e il Pd Fuori del Ponte convoca un'assemblea



PONTEDERA — Aggressori o aggrediti? La domanda è attualissima. L'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti e l'avvio dei negoziati con Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina ha riportato alla ribalta la domanda: ma alla fine, il conflitto cominciato nel 2022, com'è nato? È un'aggressione da condannare senza appello da parte di Mosca, oppure bisogna considerare tutto quel che è accaduto nei decenni precedenti, a cominciare dall'allargamento della Nato?

Domande che, ammettiamolo, sembrano riguardare poco la politica locale. Eppure, in pochi giorni, sono proprio questi interrogativi che hanno creato un cortocircuito nel Pd pontederese. Tutto è iniziato - e in questo caso, ne siamo certi - con un post della sezione "Bertelli" di Fuori del Ponte, che su Facebook ha fatto un'analisi degli antefatti alla guerra in Ucraina. Un riepilogo di quanto accaduto dalla caduta del muro di Berlino sino al 2022, per inquadrare l'aggressione. Mai negata, ma contestualizzata.

Oggi, in poche ore, il botta e risposta. Prima è toccato alla segreteria del Pd comunale. "Sul conflitto russo-ucraino la posizione del Partito Democratico è chiara e netta e il Pd di Pontedera non se ne discosta di una virgola - hanno scritto - qualunque ricostruzione diversa, pertanto, non ci rappresenta e non è oggetto di alcuna discussione interna. Il Partito Democratico, per voce della sua segreteria, ha sempre auspicato una risoluzione rapida e diplomatica del conflitto che porti alla pace tra i popoli, senza dimenticare il diritto inalienabile di ciascuno Stato di difendere i propri confini dalle aggressioni esterne".

In chiusura, anche la rivendicazione di essere l’unico profilo social autorizzato a scrivere per conto del Pd di Pontedera. "Altri profili sono da intendersi autoreferenziali - hanno aggiunto - chi vi scrive pubblica considerazioni autonome di cui se ne assume la piena responsabilità". 

Una presa di posizione particolarmente gradita all'associazione Comunità ucraina Valdera. "Ringraziamo il Pd Pontederese per l’importante precisazione e presa di distanza da un circolo che proponeva una falsa ricostruzione degli eventi accaduti nel nostro Paese dal 2014 e sulle cause dell’invasione da parte del regime russo, sposandone la propaganda - hanno scritto - siamo riconoscenti al Pd cittadino che non ha mai fatto mancare il suo sostegno alle nostre iniziative di raccolta fondi e di sensibilizzazione per la ricerca di una vera pace".

Alla fine, quindi, la controreplica della sezione "Bertelli" e la convocazione di un'assemblea per domani, giovedì 27 Febbraio. "A fronte di discutibili posizioni d'intolleranza e di monolitica disciplina da parte della segreteria del Pd di Pontedera - hanno scritto - con la quale si vorrebbero soffocare sensibilità e opinioni largamente presenti nel partito e ampiamente maggioritarie nella nostra sezione, che ha sempre riconosciuto la gravità dell'aggressione russa, pur collocandola in un contesto storico e geopolitico obiettivo che si cerca di oscurare e sottacere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità