Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PONTEDERA18°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità lunedì 01 aprile 2019 ore 18:00

​"Chi non innova è perduto"

Con questo slogan e obiettivo si svolgerà il 10 aprile al Museo Piaggio una giornata di incontri e confronti sulle startup in rampa di lancio



PONTEDERA — "Finalmente siamo arrivati alla tanto attesa svolta - ha detto la vicesindaca Angela Pirri alla conferenza di presentazione dell'Open Day, Open Mind, Open Tech4.0 - perché ormai tutti hanno capito che senza le nuove tecnologie non si va nessuna parte. Per anni ci siamo sentiti dire che i robot e simili avrebbero tolto il lavoro, invece i posti di lavoro si sono persi soprattutto nella aziende che non hanno innovato, che sono rimaste ai vecchi schemi". 

"Finalmente - ha aggiunto Paolo Dario, ora direttore scientifico di Artesa 4.0 - tutti sono convinti della possibilità reale di creare nuove e innovative imprese e di trovare anche il denaro per lanciarle. Denaro che in Italia c'è perché gli italiani sono grandi risparmiatori e qualcuno di loro, magari indirizzato dai rispettivi commercialisti, si è già reso conto che investire su nuove imprese può procurare quel denaro che ormai non può più arrivare soltanto dalle banche".

Per dare concretezza e visibilità a tutto questo si svolgerà il 10 aprire prossimo al Museo Piaggio una giornata dedicata all'innovazione dove startup, aziende, investitori e università potranno scambiarsi idee, suggerimenti, dati, trend e modalità di crescita. Saranno presenti 7 startup - in provincia di Pisa e con Pontedera in avanguardia, ce ne sono già un centinaio - che potranno presentare e spiegare le loro imprese avendo a disposizione 15 minuti ciascuna. Ma la giornata servirà anche per capire e indirizzarsi verso filoni di finanziamento anche perché sarà presente un esponente del governo delegato a questo settore, mentre per la Regione ci sarà il presidente del consiglio regionale, Eugenio Giani.

Qui sotto il Museo Piaggio, sede del convegno (foto di Piero Frassi)

Il Museo Piaggio, sede del convegno (foto di Piero Frassi)

Il Museo Piaggio, sede del convegno (foto di Piero Frassi)

Coordina Startup Italia che opera on line con la direttrice Anna Gaudenzi mentre Damiano Bolognesi di Pont-Tech e Cerfit è convinto che "ormai innovare è d'obbligo". Convinzione e un appoggio venuta anche da Valter Tamburini della Camera di Commercio e della sua Fondazione per l'Innovazione. 

Il sindaco Simone Millozzi si è infine dichiarato "orgoglioso si quanto è stato fatto e faremo ancora a Pontedera per l'innovazione, di quanto abbuiamo realizzato lungo la via Rinaldo Piaggio dove entro poco inizieranno anche i lavori per realizzare l'atelier della robotica".

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La prima donna maître chocolatier al mondo ha inaugurato la sua attività dove il cioccolato sarà la base per una serie di esperienze immersive
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Cultura

Attualità