Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:07 METEO:PONTEDERA18°30°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)
Brennero: ecco come è stato costruito il tunnel ferroviario più lungo al mondo (64 km)

Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 11:04

Si ritrovano a cena dopo mezzo secolo

Si sono ritrovati a cena dopo cinquanta anni. Sette pontederesi frequentarono lo Scientifico Dini di Pisa perché a Pontedera ancora non c'era



PONTEDERA — Cinquant'anni fa il Liceo Scientifico stava appena nascendo con una prima classe anche a Pontedera, dove da tempo c'era già il Liceo Classico, ma Amerigo Magnani, Riccardo Mansani, Bruno Bellagamba, Paolo Tagliagambe, Enzo del Frate, Maurizio Tamberi ed Egidio Masi si iscrissero al "Dini" di Pisa.

Fra loro (nella foto) due medici che hanno contribuito a far nascere tanti bambini al Lotti, Paolo Tagliagambe e Maurizio Tamberi.

Il Liceo Scientifico autonomo di Pontedera usò inizialmente i locali di un ex ombrellificio in via Firenze e poi ebbe la sede anche per le proteste degli studenti.

Mario Mannucci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri sono intervenuti dopo le segnalazioni al 112: un trentenne è stato fermato dopo aver dato in escandescenza in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Cultura

Elezioni

Elezioni