Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 22:38 METEO:PONTEDERA23°31°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Attualità martedì 25 settembre 2018 ore 13:05

Come si scrive un Curriculum Vitae

Doppio appuntamento promosso dal Comune per aiutare giovani e meno giovani a trovare lavoro presentandosi al megio



PONTEDERA — "Saper compilare il Curriculum Vitae nei dattagli e nei modi più appropriati - spiega Mattia Belli Consigliere comunale delegato alle Politiche Giovanili - è un elemento fondamentale per poter partire bene nella ricerca di un posto di lavoro. Spesso si sottovaluta molto questo aspetto, quando in realtà è un fattore veramente importante per fare una buona prima impressione al datore di lavoro alla ricerca di un nuovo collaboratore".

"Per questo - aggiunge Belli -, come amministrazione comunale abbiamo voluto dare l'opportunità, visto le molte richieste singole che pervengono all'ufficio, ai più giovani (e non solo) interessati all'argomento, di formarsi attraverso un corso che illustri procedure e modalità più adeguate per far si che si parta con il peide giusto nella ricerca di un posto di lavoro. Ringraziamo l'informagiovani, l'Unione Valdera e la Biblioteca Giovanni Gronchi per la disponibilità data nell'organizzazione di questa iniziativa".

Mercoledì 26 settembre nei locali dell'Unione dei Comuni (Via Brigate Partigiane) e venerdì 5 ottobre alla biblioteca Gronchi di Pontedera (Viale Rinaldo Piaggio), dalle 10 alle 12, si parlerà di come valorizzare le proprie esperienze professionali, la formazione e l'istruzione, e di quali errori non commettere, di come scrivere la lettera di accompagnamento, per rendere efficace questo strumento.

L'incontro è gratuito, il numero di partecipanti è di 30 per l'incontro del 26 settembre, e di 40 per l'incontro del 5 ottobre. L'iscrizione è obbligatoria sulla mail: informagiovani@comune.pontedera.pi.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti. Interessata tutta la Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità