Politica mercoledì 16 luglio 2025 ore 19:30
Consulte di quartiere, ok al nuovo regolamento

Maggioranza e Pontedera A Sinistra danno il proprio consenso: gli organismi per la partecipazione dei cittadini prendono finalmente forma
PONTEDERA — Il voto in Consiglio comunale ha dato il via libera alle Consulte di quartiere e di frazione. Alla fine, dopo l'accordo raggiunto su alcune modifiche al regolamento, la maggioranza con la consigliera Denise Ciampi ha dato il proprio ok, mentre Fratelli d'Italia ha optato per l'astensione, tranne il consigliere Nicolò Stella, contrario.
"È un risultato che salutiamo con gioia e profonda soddisfazione - hanno spiegato dalla lista Puccinelli per Pontedera, presente in aula con il consigliere Andrea Fulceri, oltre all'assessore Alessandro Puccinelli - una grande innovazione viene portata nella vita pubblica pontederese per mettere il cittadino al centro delle scelte".
"Con lungimiranza e generosità, la coalizione e il sindaco hanno fatto proprio integralmente questo progetto, inserendolo nel programma - hanno aggiunto ricordando le proprie proposte in campagna elettorale - adesso, finalmente, il regolamento è stato approvato e costituirà uno dei cardini, insieme al regolamento dei Beni comuni, anch’esso approvato poco fa, di un nuovo rapporto tra cittadinanza e amministrazione".
Il voto, appunto, dà il via libera alla formazione degli organismi, che cercano di favorire la partecipazione dei cittadini e delle cittadine. "Nel rispetto del mandato elettorale, le Consulte potranno concordare con l’amministrazione un Patto vincolante per la realizzazione di un progetto locale - hanno proseguito - tutti i cittadini potranno partecipare liberamente alla propria Consulta, in maniera costruttiva e propositiva. È un momento di devoluzione di potere e responsabilità, una innovazione potente, una vera e propria rivoluzione per il progetto di una nuova Pontedera, moderna e partecipativa".
"Ringraziamo dal profondo del cuore tutti coloro che hanno permesso questo fantastico risultato - hanno concluso - e, fin d’ora, tutte le cittadine e i cittadini che vorranno dare il loro tempo, il proprio impegno, le proprie idee per contribuire al successo di questo prezioso strumento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI