Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA13°21°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Politica martedì 29 aprile 2025 ore 10:45

Ponte Giovani, via libera alla consulta under 30

La sala consiliare del Comune di Pontedera

50 giovani per dar vita all'organismo che rappresenterà le istanze della popolazione più giovane: coordinatore è Vito Bazi, consigliere di maggioranza



PONTEDERA — Con 11 favorevoli, tra cui anche Denise Ciampi per Pontedera A Sinistra, e le quattro astensioni dell'opposizione di Fratelli d'Italia, il Consiglio comunale ha dato il proprio ok al regolamento che dà vita a Ponte Giovani, la consulta giovanile che raccoglierà le istanze e le opinioni della fascia tra i 16 e i 30 anni.

Il testo, dopo un confronto in commissione, è stato emendato anche grazie al contributo delle opposizioni. "Su alcuni punti lo abbiamo volutamente lasciato generico, perché pensiamo che debba essere uno spazio di confronto fattivo - ha detto la vicesindaca Carla Cocilova - dovranno essere i giovani stessi a dargli contenuto. L'obiettivo è che dar vita a un organismo vivace, che dia un apporto efficace e concreto all'elaborazione delle politiche giovanili".

"Rispetto ad altri organismi di altre città, abbiamo tenuto in considerazione anche una quota per ragazzi e ragazze che non risiedono a Pontedera - ha aggiunto - può sembrare strano, ma è importante: vogliamo fare in modo che anche chi frequenta i nostri istituti scolastici, le nostre società sportive o altre realtà possa dare il proprio contributo. C'è poi un collegamento diretto tra questo organismo e il Consiglio comunale, grazie al consigliere delegato".

A coordinare le attività dei 50 giovani che ne faranno parte, infatti, sarà Vito Bazi, membro della maggioranza e delegato alle Politiche giovanili. "Questo progetto nasce da un'esigenza chiara: avere uno spazio vero di ascolto e partecipazione - ha spiegato - alla fine di mesi di lavoro e dialoghi, presentiamo uno strumento che possa permettere ai giovani under 30 di essere protagonisti. Ponte Giovani è un segnale forte e coraggioso di volontà di creare una città ancora più aperta e partecipata".

"Ho notato l'interesse ad accogliere gli spunti dell'opposizione e condivido l'impianto di Ponte Giovani - ha aggiunto Denise Ciampi, capogruppo di Pontedera A Sinistra  - rimane per me una questione, ovvero quella di dotare la nostra amministrazione di un bilancio partecipativo. Penso che il futuro debba andare in questa direzione, per le consulte tematiche e per le consulte di quartiere".

Astensione, invece, da Fratelli d'Italia, che critica soprattutto l'impostazione e i metodi con cui si è arrivati all'approvazione. "Ci era stato detto che il consigliere Bazi stava lavorando a questo regolamento, ma poi sulla stampa, a Gennaio scorso, il progetto Ponte Giovani è stato anticipato da un altro giovane, col dubbio che sia nato non tanto negli uffici comunali, quanto nelle sezioni di un ben definito partito politico - ha detto il consigliere Nicolò Stella - inoltre, questa consulta comporta un grande cumulo di cariche per lo stesso Bazi: è consigliere, delegato alle Politiche giovanili e, secondo il regolamento, anche coordinatore di Ponte Giovani". 

"La faccenda è nata male - ha concluso il capogruppo Matteo Bagnoli - si è mancato di rispetto a Fratelli d'Italia, che per prima ha proposto di istituire una consulta giovanile. Lentamente siamo arrivati a copiare male il regolamento del 1999. Personalmente, ritengo poco opportuno che non ci possa essere una votazione democratica tra i membri, ma che venga imposto dall'alto. Tra l'altro, spero che si possa arrivare prima dell'estate alla formazione delle consulte di quartiere e di frazione". 

Pietro Mattonai
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica