Attualità domenica 11 aprile 2021 ore 07:00
Contagi di confine

Torna in arancione Santa Maria a Monte, confinante per soli 300 metri con Pontedera, perché fa parte della zona socio sanitaria della Valdera. Coraggio e avanti tutti
PONTEDERA — Il comune di Santa Maria a Monte confina con Pontedera alle cateratte dell' Usciana, più o meno trecento-quattrocento metri dal vecchio ponte, pontederese, alla Navetta. Una situazione geografica che 'salva' Santa Maria a Monte, con la frazione di Montecalvoli e altre zone, dal rosso che invece è toccato a San Miniato, Montopoli, Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e Fucecchio.
L'arancione 'santamariammontese' sarà attivo fino alle 14 di sabato prossimo 17 aprile, mentre, per fare un esempio, Pontedera, con la dirimpettaia Calcinaia che, ripetiamolo, arriva fino alle cateratte dell' Usciana, per ora non sembra a rischio rosso.
Qualcuno dirà che questi confini e queste ordinanze di confini sono, al limite, un po' risibili. Ma questa pandemia vive anche sui confini, locali, interprovinciali, provinciali, regionali e, soltanto in certi casi come lo scorso anno, nazionali.
Si potrà protestare e magari scherzare su tutte queste situazioni all'apparenza, per molti, strane. Ma di fronte a una pandemia mondiale come quella che stiamo attraversando e dopo un secolo - superato quello della Spagnola - di inevitabili morbi anche duri ma non come questo, bisogna, in un certo senso, rassegnarci e puntare tutto, ora che si può, sui vaccini.
Intanto i contagi che riguardano Pontedera e la Valdera - in testa Calcinaia e Casciana con 5 contagi, segue Pontedera con 4, Santa Maria, Ponsacco e Buti 3, Capannoli e Palaia con 2 e Bientina con 1, ci danno coraggio.
Dunque coraggio.
Mario Mannucci
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI