Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:PONTEDERA16°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»
San Siro, il sindaco Sala: «Abbiamo rispettato le regole, l'inchiesta il giorno stesso del rogito fa pensare»

Lavoro mercoledì 09 agosto 2017 ore 17:51

Crisi Tmm, l'assessore Bugli al presidio

L'assessore regionale ha incontrato i lavoratori. Il presidente Rossi: "Siamo vicini agli 85 lavoratori, l'azienda deve essere sensibile"



PONTEDERA — "Stiamo seguendo con attenzione la crisi Tmm, siamo vicini agli 85 lavoratori e alle loro famiglie nei confronti dei quali richiamiamo l'azienda alla massima sensibilità e responsabilità sociale. Per parte nostra faremo di tutto per scongiurare la chiusura dello stabilimento e salvaguardarne la continuità produttiva". Così il presidente della Regione Enrico Rossi che sta seguendo da vicino gli sviluppi della crisi Tmm, storica azienda dell'indotto Piaggio a Pontedera.

L'assessore alla presidenza Vittorio Bugli oggi pomeriggio è intervenuto al presidio organizzato dalle Rappresentanze aziendali dei lavoratori insieme ai sindacati. Oltre che a portare la solidarietà della Regione ha tenuto a rappresentare direttamente le azioni che la Giunta intende portare avanti e oggi delineate puntualmente in un comunicato congiunto tra Rossi e il sindaco di Pontedera Simone Millozzi

L'assessore si è intrattenuto con i lavoratori e li ha rassicurati che la Regione si sta già muovendo per avere l'impegno dal liquidatore per il pagamento degli stipendi e con la proprietà aziendale per aprire un confronto su una decisione così inaspettata e frettolosa, fatta senza che siano stati prima coinvolti lavoratori e istituzioni e con una modalità che lascia molto a desiderare. 

"La Regione è impegnata sulla vicenda e la mia presenza qui vuole essere una testimonianza di questo impegno - ha detto Bugli parlando ai lavoratori - Un appuntamento in Regione è già stato concordato con le organizzazioni sindacali per il 21 agosto. Abbiamo chiesto un incontro alla proprietà e chiederemo anche alla Piaggio, praticamente unica committente della Tmm, una speciale attenzione". La visita è stata anche un momento nel quale i lavoratori hanno raccontato a Bugli il loro dramma, umano e professionale. Un periodo che doveva essere di riposo e tranquillità si è trasformato per 85 famiglie nella nascita improvvisa di difficoltà nella vita quotidiana e di grande timore per il futuro. Insieme allo sconcerto è però emersa la chiara volontà di portare avanti una battaglia per affermare il loro diritti e tutelare le loro famiglie.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La querelle dell'infrastruttura per il 5G al Santuario della Madonna di Ripaia sbarca al Parlamento Europeo: relatrice l'ex sindaca di Cascina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Politica

Attualità