Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:40 METEO:PONTEDERA9°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La museruola di Xi Jinping
La museruola di Xi Jinping

Politica giovedì 26 settembre 2024 ore 10:00

Dal Consiglio comunale un no alla Multiutility

Maggioranza e Pontedera A Sinistra, che ha proposto la mozione, contro la quotazione in borsa. Ciampi: "Restituito valore al referendum del 2011"



PONTEDERA — L'ipotesi della Multiutility toscana, unica azienda già realtà nell'area fiorentina a cui fanno capo i servizi nel campo ambientale, idrico ed energetico, sbarca in Consiglio comunale e viene bocciata. Il nocciolo della questione, per la Pontedera e la Valdera, riguarda l'eventuale ingresso di Acque Spa nella Multiutility, progetto diametralmente opposto a quello di ripubblicizzazione del gestore idrico, avanzato da diversi sindaci del Pd del Pisano.

Il tema è stato presentato da Denise Ciampi, consigliera di opposizione di Pontedera A Sinistra, che ha messo nero su bianco una mozione per far esprimere l'assemblea comunale in modo del tutto contrario a qualsiasi ipotesi di quotazione in borsa e all'accorpamento di Acque Spa.

Alla mozione, quindi, è stato accompagnato un emendamento da parte del Partito Democratico, di natura meramente tecnica che non ha alterato il contenuto della stessa. "Siamo fondamentalmente d'accordo - ha detto il capogruppo Floriano Della Bella - perché è una mozione in linea con quanto già sostenuto dal Pd provinciale".

Alla fine, con 11 voti favorevoli da parte della maggioranza e della stessa Ciampi, la mozione emendata è stata approvata. "Restituiamo così piena cittadinanza al risultato del referendum del 2011, quando oltre 25 milioni di cittadini e cittadine hanno votato sì al referendum abrogativo sulla possibilità di gestione del servizio idrico da parte di operatori economici privati - ha spiegato Ciampi - una grande vittoria dei cittadini che si riappropriano della possibilità di gestire in modo diretto quei beni comuni e quei servizi che gli appartengono".

Nonostante l'astensione di tutto il gruppo di Fratelli d'Italia, comunque, il capogruppo Matteo Bagnoli ha ribadito la posizione di contrarietà alla Multiutility. "Fa sorridere vedere come una frangia del Pd pisano batta i pugni sul tavolo contro il Pd fiorentino, che vuole questo progetto - ha commentato - la questione della Multiutility dovrà essere affrontata dai principali partiti della regione. Sarà sicuramente una partita importante anche per le prossime elezioni toscane: da parte nostra, abbiamo già contestato questa scelta e ci fa piacere che ci sia uno scatto d'orgoglio anche del Pd di Pontedera a difesa dei diritti dei cittadini, anche se ci avrebbe fatto piacere questa presa di posizione anche sul piano dei rifiuti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno