Attualità mercoledì 01 aprile 2020 ore 15:30
Duomo aperto per la "Spesa sospesa"

Sotto l'altare di San Faustino beni alimentari per le famiglie che più hanno bisogno, in questi giorni difficili segnati dall'emergenza coronavirus
PONTEDERA — "Porta ciò che puoi, secondo le tue possibilità; Prendi ciò che ti serve, secondo le tue necessità" è la filosofia alla base della "Spesa sospesa", iniziativa attivata al Duomo di Pontedera per aiutare le famiglie che, anche a causa dell'emergenza coronavirus, si trovano in ristrettezze economiche tali da non riuscire neppure a comprare il cibo.
"Di fronte alla situazione attuale - spiega don Massimiliano Garibaldi -, che rischia di mettere in ginocchio molte persone e famiglie, abbiamo pensato di proporre in modo molto semplice l'iniziativa della Spesa sospesa. Dentro il Duomo, aperto dalle 7,30 alle 12 e dalle 15 alle 18, è preparato un tavolo: chi può donare qualcosa, porta; chi ha bisogno, prende. Il tutto in un'ottica di condivisione e responsabilità. Ovviamente l'invito è quello a tenere presenti le norme igieniche che ci vengono indicate dalle autorità competenti".
In particolare, saranno raccolti e donati: latte uht, biscotti, pasta, marmellata, caffè in polvere, zucchero, riso, pelati, conserve, carne in scatola, tonno, legumi, scatolame in generale, farina, sale, olio ed in generale tutti i prodotti a lunga conservazione.
A Palaia, invece, è stata attivata la spesa solidale. In tutti gli esercizi del territorio è possibile donare beni di prima necessità non deperibili che saranno poi consegnati, da parte delle associazioni di volontariato, alle famiglie in difficoltà economica del Comune.
Nel frattempo tutti i Comuni, assieme all’Unione Valdera e alla Società della Salute, sta rapidamente definendo le modalità di assegnazione dei buoni spesa finanziati dal Governo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI