Attualità venerdì 19 settembre 2025 ore 10:30
Fare acquisti per uno sconto sul parcheggio

Confcommercio presenta una serie di idee per rilanciare il commercio: sostegno economico per nuove aperture e fondi già stanziati per il Natale
PONTEDERA — Aiuti diretti a chi vuole aprire un'attività in un fondo sfitto, sconto sul parcheggio per i clienti che fanno acquisti e nuove idee per il Natale. Confcommercio scatta in avanti e chiede al Comune di seguirla, mettendo in campo un pacchetto di interventi che mirino a contrastare la desertificazione commerciale.
Tema scottante nelle ultime settimane, che l'associazione di categoria ha voluto prendere di petto. "La desertificazione commerciale e la visibile presenza di fondi vuoti è purtroppo una realtà che riguarda anche Pontedera - ha detto Lorenzo Nuti, presidente di Confcommercio Pontedera - abbiamo presentato le nostre proposte e condiviso l'obiettivo di dare nuovo slancio al tessuto commerciale: non possiamo che apprezzare la disponibilità a collaborare".
"Contro lo spettro dei fondi vuoti abbiamo proposto un pacchetto di interventi pensati per chiunque voglia mettersi in gioco e aprire una nuova attività - ha specificato - l'idea è di offrire un contributo diretto per alleggerire il peso iniziale e permettere a chi ha una buona idea di farla decollare senza l'ansia dei primi mesi. Spesso anche la paura di affrontare la burocrazia frena molti: per questo abbiamo chiesto e ottenuto l'impegno a snellire le procedure e a creare un percorso preferenziale per chi vuole aprire un negozio".
Ma il pacchetto a sostegno del commercio non termina qui. "Stiamo studiando una misura sui parcheggi per chi sceglie di fare shopping nei negozi di Pontedera - ha aggiunto Luca Pisani, referente sindacale di Confcommercio - la proposta è quella di prevedere sconti diretti sui parcheggi per tutti coloro che effettueranno acquisti: in pratica, lo scontrino degli acquisti diventerà un piccolo pass per il parcheggio, riducendo o addirittura azzerando il costo della sosta".
"Una città attrattiva non può prescindere da eventi di qualità - ha concluso Alessio Giovarruscio, assistente di direzione - per questo abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia che il Comune ha già stanziato risorse importanti per realizzare un Natale all'altezza e accattivante. Non solo luci, ma un'atmosfera unica che attiri visitatori. Il periodo di Natale non è solo una festa, ma anche l'occasione per far scoprire e riscoprire i negozi, per incentivare gli acquisti e per dare a tutti i commercianti un'ultima spinta prima della fine dell'anno".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI