Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PONTEDERA19°29°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Attualità lunedì 15 settembre 2025 ore 14:30

L'allarme di Confesercenti, "Misure per salvare i negozi"

Da sinistra: l'assessore Puccinelli, Del Sarto e il sindaco Franconi

Chiesta l'esenzione dal pagamento dell'occupazione del suolo per i pubblici esercizi per sei mesi e sconti sui parcheggi per il periodo di Natale



PONTEDERA — Luci accese su Corso Matteotti. E, più in generale sul centro. Non per un'iniziativa o un evento, quanto invece per il progressivo svuotamento dei negozi, tra fondi sfitti e insegne storiche che alzano bandiera bianca. A questo è servito l'incontro che si è tenuto in Comune tra l'amministrazione comunale e Confesercenti, che ha chiesto interventi immediati per contrastare la desertificazione commerciale.

Una questione che ha fatto molto discutere nelle ultime settimane e per la quale l'associazione di categoria ha chiesto l'esenzione dal pagamento del suolo pubblico per almeno sei mesi a favore dei pubblici esercizi, ma anche l'attivazione di una collaborazione tra Comune, amministrazione e Siat per introdurre sconti sui parcheggi durante il periodo natalizio, incentivando così gli acquisti nelle attività del centro.

Inoltre la pianificazione di eventi strutturati e continui nel tempo. "Anche questo anno, come associazione di categoria, proponiamo iniziative come il Pontedera Cosplay, che si terra i prossimi 19 e 20 Settembre e il Mercato europeo che si terrà a inizio Ottobre - ha specificato Claudio Del Sarto, responsabile di Valdera e Cuoio per Confesercenti - tutte iniziative che da anni vedono Pontedera protagonista e che creano un legame con la clientela".

Infine, al sindaco Matteo Franconi e all'assessore al Commercio Alessandro Puccinelli, Del Sarto ha chiesto la promozione di attività culturali in sinergia con le imprese locali per attrarre visitatori e consumatori e l' avvio dei progetti di riqualificazione urbana. "Continueremo a monitorare da vicino l'evoluzione della situazione e a farci portavoce delle istanze degli operatori del commercio locale - ha concluso - chiedendo un impegno costante da parte delle istituzioni per il rilancio del settore".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da Fratelli d'Italia la denuncia sullo stato del cantiere e la richiesta di un cronoprogramma vincolante: "I ponsacchini non meritano questa attesa"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Cronaca