Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:35 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 15 aprile 2025 ore 08:00

Fine vita, il dialogo con Marco Cappato

Un momento dell'incontro con Marco Cappato

Al Teatro Era il dibattito organizzato da Ecofor sulla legge regionale che ha reso unica la Toscana: presenti Antonio Mazzeo e Sonia Luca



PONTEDERA — Sono trascorsi poco più di due mesi da quando la Toscana, prima regione in tutta Italia, ha adottato una legge sul fine vita. Ovvero, sulla possibilità per garantire ai malati tempi e modalità certi per l'accesso al suicidio medicalmente assistito. Una proposta che l'Associazione Luca Coscioni ha presentato a tutte le regioni italiane e che ieri, lunedì 14 Aprile, è stata al centro di un confronto sul palco del Teatro Era.

L'incontro, organizzato da Ecofor Service Spa, azienda pontederese che si occupa del trattamento di rifiuti speciali non pericolosi, ha portato a Pontedera Marco Cappato, tesoriere della stessa Associazione Luca Coscioni, politico e attivista in passato già europarlamentare.

Con lui, sul palco sono saliti Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Sonia Luca, assessora alle Pari opportunità di Pontedera, il professor Giuseppe Campanelli, docente di Diritto costituzionale e prorettore per gli Affari giuridici dell'Università di Pisa, e il dottor Roberto Andreini, già direttore del Dipartimento medico dell’Ausl Toscana nord ovest.

Marco Cappato

Antonio Mazzeo

Sonia Luca

Prima del dibattito, si è tenuta anche l'introduzione musicale con Paola Bivona, parte dell'organico artistico dello spettacolo di teatro civile "La Valigia delle Libertà. Storia di disobbedienza civile", presentato a Montecitorio lo scorso 1° Aprile. "Grazie ai molti presenti in sala, a testimonianza di quanto il tema sia di interesse di tutti, secondo le tante sensibilità che si possono declinare - ha detto Luca - l'obiettivo delle istituzioni dovrebbe sempre rimanere quello di garantire l’effettività dei diritti, a tutela delle libertà della persona umana e nel rispetto delle inclinazioni di ciascuno".

"Una bellissima serata di confronto e approfondimento sul tema delicato e fondamentale del fine vita, insieme a persone straordinarie - ha concluso il presidente Mazzeo - abbiamo discusso di autodeterminazione, diritti civili e dignità della persona: temi che toccano profondamente la coscienza collettiva e che interpellano il legislatore. Un segno concreto di vicinanza alle cittadine e ai cittadini, un passo importante verso una società più consapevole, più libera e più umana. La politica può e deve farsi carico delle domande più profonde che attraversano la nostra comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Servizio - Ecoincontro - Marco Cappato
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica