Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:30 METEO:PONTEDERA12°20°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport venerdì 20 dicembre 2024 ore 22:25

Granata chiaroscuro, con il Legnago è zero a zero

Italeng contrastato da un avversario

Italeng sbaglia un calcio di rigore e il portiere avversario compie due miracoli su Guidi: il Pontedera tocca quota 20 punti in classifica



PONTEDERA — Un punticino striminzito, che evita comunque il sorpasso della Lucchese e il ritorno in zona playoff. La partita con il Legnago, per il Pontedera, è la cartina di tornasole di una stagione strana, fatta fin qui di (pochi) chiari e (tanti) scuri, che al giro di boa costringono i granata a guardarsi le spalle con grande paura.

Il pareggio a reti involate consegna un punto ai granata, che si portano a quota 20 in classifica. Così, la squadra mantiene il minimo distacco dai rossoneri della Lucchese e dalla Spal, frenata dall'Ascoli, restando all'ultima posizione utile prima di scivolare nuovamente nella zona degli spareggi per non retrocedere.

Eppure, qualche dato positivo c'è. La prestazione dei granata di mister Leonardo Menichini nel primo tempo avrebbe senz'altro meritato qualcosa di più. Protagonisti sono soprattutto Cerretti, Italeng e Guidi. Il primo, con una sterzata sulla destra si conquista un calcio di rigore plateale, che però l'attaccante scuola Atalanta cestina centrando il palo.

Mister Menichini

Gabriele Perretta

Quindi, entra in scena il 18 granata, che non trova il gol del vantaggio soltanto per il doppio miracolo di Perucchini: prima, il portiere veneto toglie dall'angolino basso un bel colpo di testa; poi, smanaccia quel tanto che basta la splendida battuta al volo del centrocampista di casa, che si stampa così sul palo.

Prima dell'intervallo il Legnago risponde, ma le occasioni create dagli ospiti non hanno la stessa portata di quelle dei padroni di casa. Che, con Corona, sfiorano nuovamente il gol dopo un'azione insistita di Ianesi, che alla fine riesce a scaricare la palla al compagno, sfortunato nella conclusione.

Simone Ianesi

Dopo una prima frazione del genere, però, subentrano stanchezza e paura. La ripresa, infatti, è tutt'alto che emozionante, con più sostituzioni che chance per segnare, da ambo le parti. Soltanto Italeng, di nuovo, e Ianesi provano a trovare il varco, ma Perucchini rischia ben poco rispetto al primo tempo. 

Così, alla fine, la vera notizia è che il Pontedera, per la prima volta dopo nove partite, non subisce gol. Piccola consolazione in una serata che è lo specchio della prima metà della stagione granata: sprazzi di luce confortanti, attenuati da un grigiore che non sembra volersene andare dal "Mannucci". Con una vittoria e i contestuali pareggi di Lucchese e Spal, i granata avrebbero potuto dare uno strappo importante in chiave salvezza. Non decisivo, ma significativo.

I granata salutano così un 2024 dolceamaro, che lascia il posto agli ultimi mesi del campionato nel 2025: a Gennaio, per l'Epifania, il Pontedera tornerà in campo contro la capolista Ternana. Sfida pressoché impossibile, ma per far propria la salvezza, i granata non possono far calcoli.

***

Pontedera-Legnago Salus 0-0

PONTEDERA: Tantalocchi; Cerretti, Pretato, Martinelli, Perretta; Guidi, Sala (59' Ambrosini), Ladinetti (85' van Ransbeeck); Ianesi; Corona (79' Pietra), Italeng. A disp.: Vanzini, Vivoli, Gagliardi, Innocenti, Maggini, Coviello, Maiello, Benucci. All.: Leonardo Menichini. 

LEGNAGO SALUS: Perucchini; Muteba, Ampollini, Noce, Ruggeri; Diaby (69' Ballan), Bombagi; Franzolini, Martic (46' Svidercoschi), Zanetti (84' Banse Banse); Basso Ricci (84' Rossi). A disp.: Bajari, Rigon, Malumandsoko, Pelagatti, Tonica, Gazzola, Viero, Palazzino. All.: Matteo Contini.

ARBITRO: Alfredo Iannello della sezione di Messina (Assistenti: Bernasso-Daghetta; IV Ufficiale: Panici).

NOTE: al 18' Italeng sbaglia un calcio di rigore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ex consigliere comunale e assessore con Marconcini e Millozzi, il 64enne è stato tra i protagonisti delle amministrazioni comunali negli anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità