Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 07:00
Halloween, Confcommercio sta con il Comune
Sulla querelle relativa alla festa e ai suoi costi, il direttore Pieragnoli prende posizione e critica FdI: "Parole insensate e fuori luogo"
PONTEDERA — Halloween sì, Halloween no. La festa dello scorso 31 Ottobre è l'ennesimo punto di rottura per la politica locale: mentre l'amministrazione comunale l'ha organizzata, stanziando fino a 55mila euro, le opposizioni, da destra e da sinistra, sono arrivate critiche puntute.
Perplessità a cui ha risposto, però, Confcommercio, che invece sostiene l'amministrazione comunale e difende l'organizzazione degli eventi come mezzo di promozione del tessuto commerciale. "Ben vengano i Comuni che investono risorse per organizzare queste iniziative - ha commentato Federico Pieragnoli, direttore generale dell'associazione di categoria - non ci riferiamo solamente all'ultimo evento organizzato a Pontedera, anche se in questo caso specifico le affermazioni (di Fratelli d'Italia, ndr) appaiono completamente insensate e fuori luogo, ma a quelle dell'intero territorio provinciale".
"Sembra quasi che la pandemia, il caro bollette, l'inflazione e il carovita che in questi anni hanno assestato colpi durissimi al mondo del commercio, del turismo e dei servizi, non siano mai esistiti - ha aggiunto - la realtà invece è diversa, ed eventi ben strutturati e di qualità richiedono un'organizzazione meticolosa, senza contare i numerosi adempimenti burocratici e i relativi costi. Non tenere conto di questi aspetti significa ignorare le più elementari conoscenze in materia".
"Iniziative ed eventi svolgono un ruolo sempre più importante in una ottica di valorizzazione del commercio e del turismo locali - ha concluso - le iniziative contribuiscono a tenere aperte le porte di negozi, attività e pubblici esercizi. Una presenza che rappresenta un patrimonio fondamentale per la vivibilità e la socialità delle nostre comunità, oltre che per la sicurezza dei nostri territorio. Aiutiamo i commercianti a organizzarli gli eventi, invece di chiedergli di farsene carico".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI