Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:PONTEDERA20°32°  QuiNews.net
Qui News valdera, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdera
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I Cesaroni, la polemica di Amendola: «Nessuno fuori dal cast per colpa nostra. Ad alcuni faceva schifo»
I Cesaroni, la polemica di Amendola: «Nessuno fuori dal cast per colpa nostra. Ad alcuni faceva schifo»

Attualità lunedì 04 novembre 2024 ore 14:24

Festa di Halloween, "Chiarimenti sull'impatto economico"

Matteo Bagnoli

I consiglieri di Fratelli d'Italia Matteo Bagnoli e Nicolò Stella annunciano un’interrogazione in Consiglio comunale



PONTEDERA — Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia presenterà un’interrogazione nel prossimo Consiglio Comunale "Per richiedere chiarimenti sull’impatto economico della festa di Halloween, organizzata dal Comune e costata ben 55.000 euro di risorse pubbliche". E' quanto si legge in una nota a firma del capogruppo Matteo Bagnoli e del consigliere comunale Nicolò Stella, che annunciano l'interrogazione "Alla luce - scrivono-  delle scarse presenze registrate sul Piazzone e delle opinioni discordanti espresse dai commercianti locali dopo l’evento".

“Le iniziative commerciali - dichiara Bagnoli- dovrebbero essere sostenute principalmente da chi trae vantaggio diretto dall’evento, come esercenti e operatori della movida. Il Comune, invece, dovrebbe limitarsi a offrire supporto logistico, patrocinio e agevolazioni, mantenendo le spese contenute e nell’interesse pubblico. Non possiamo permettere che queste manifestazioni diventino un pretesto per far gravare sui cittadini costi che beneficeranno solo in pochi".

“Inoltre - aggiunge Stella- l’amministrazione ha recentemente effettuato una serie di spese importanti, tra cui: un’ulteriore spesa di 200.000 euro per le festività natalizie e di Capodanno, 4.500 euro per la ristrutturazione di un bagno a Capo Verde, 5.000 euro per il Rally di Casciana Terme, 10.000 euro assegnati a una società di comunicazione per l'organizzazione del Premio Mazzinghi e 51.646 euro destinati alla Fondazione Piaggio, di cui il Comune controlla il 25%, ottenendo in cambio la Vice Presidenza. La somma complessiva delle spese recenti supera i 300.000 euro, e tutto ciò è avvenuto senza alcun confronto con il Consiglio Comunale, il che mina la trasparenza e il dialogo democratico sulle priorità di spesa".

“Pontedera - conclude Bagnoli - ha bisogno di investimenti concreti e strutturali, non di occasioni effimere finanziate autonomamente dall’amministrazione, che rischiano di compromettere ulteriormente l’equilibrio economico del nostro comune. La nostra città merita politiche che rispondano ai bisogni quotidiani dei cittadini e siano costruite nel rispetto di chi lavora ogni giorno per il futuro della comunità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tragedia nella notte. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e carabinieri. La dinamica è in corso di ricostruzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Attualità